Archivio tag: teatro

27 marzo, giornata mondiale del teatro, acrostico tautogramma di Daniela Domenici

Ti trasmette tangibili Empatiche, esclusive, eteree emozioni Accogliendo, abbracciando Ti trasporta temporaneamente Regalando rare rivelazioni ovattate, ossimoriche…oniriche

Vota:

accadde…oggi: nel 1880 nasce Rosina Anselmi, di Rossana Francesca Barbagallo

La storia della Sicilia è stata segnata dalla presenza di figure femminili che hanno contribuito a fare dell’isola un luogo di grande cultura: è questo il caso di Rosina Anselmi, attrice catanese che ha recitato per… Continua a leggere

Vota:

shortare, composizione di Daniela Domenici nella giornata mondiale del teatro

shortare è un verbo anglo-italiano che viene da short selling nel linguaggio borsistico significa vendere allo scoperto, a nudo, senza possedere ancora i titoli è un investimento a breve termine … anche nell’ambito… Continua a leggere

Vota:

Teatro, di Daria Martelli, CLEUP, recensione di Daniela Domenici

Poliedrica, intellettualmente curiosa, sempre attenta ai cambiamenti con un impegno sociale e civile nell’ottica di genere: questa è Daria Martelli, ex docente e autrice di numerosi testi di narrativa, saggistica e teatro; e… Continua a leggere

Vota:

GURFA, composizione di Daniela Domenici

GURFA è una parola araba che significa “la quantità d’acqua che può essere raccolta in una mano” ed è strettamente collegata alla vita che ognuno/a di noi ha a disposizione perché la vita… Continua a leggere

Vota:

desbundar, composizione di Daniela Domenici

DESBUNDAR è una verbo della lingua portoghese che significa “perdere ogni inibizione durante il divertimento, liberare le energie” a teatro è un’esigenza profonda buttarsi e lasciarsi andare per togliere i freni inibitori e… Continua a leggere

Vota:

Enquentar, composizione di Daniela Domenici

ENQUENTAR es una palabra espanola, è una parola spagnola che significa “stare soli/e con se stessi/e” per ascoltarsi e far emergere nuove idee o nuovi bisogni anche a teatro è importante ENQUENTAR per… Continua a leggere

Vota:

Shiftare, composizione di Daniela Domenici

SHIFTARE è un verbo di origine inglese che significa uscire dalla propria dimensione, talvolta anche dal proprio corpo, per entrare in una nuova coscienza e ci sono tante tecniche per farlo a teatro… Continua a leggere

Vota:

Bibliosmia, composizione di Daniela Domenici

La bibliosmia è quella sensazione piacevole data dal profumo che emana libro che sia buono o antico e che può derivare dal tipo di carta o dall’inchiostro usato e che naturalmente prova chi… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli