Archivio tag: teatro

Omaggio al teatro catanese

L’ambiente teatrale catanese è stato la mia “seconda casa” dal novembre 2008 quando sono entrata, come critico teatrale, per la prima volta allo Stabile per “Un bellissimo novembre” (recensione in cui demolii, senza… Continua a leggere

Vota:

“Tu sei la mia grazia” di Linn Ullman, recensione di daniela Domenici

Figlia d’arte, nonostante abbia nel DNA i geni di due mostri sacri del teatro e del cinema come Ingmar Bergman e Liv Ullman, ha scelto un diverso percorso creativo e artistico, quello della… Continua a leggere

Vota:

La meritocrazia di Daniela Domenici

Una parola che viene dal greco e che vuole dire, in breve, il potere in base al merito, ai meriti. Una parola che sembra passata di moda almeno in Italia e soprattutto in… Continua a leggere

Vota:

Accadde…oggi: nel 1900 nasce Eduardo De Filippo

https://danielaedintorni.com/2012/03/27/o-rrau-di-eduardo-liberamente-tradotto-in-inglese-da-adele-libero/ https://danielaedintorni.com/2012/03/26/penziere-mieje/ https://danielaedintorni.com/2012/02/26/la-testa-di-luca-delizioso-omaggio-in-forma-di-filastrocca-in-doppia-lingua-di-adele-libero-al-grande-eduardo/ Grande commediografo e attore di vaglia Eduardo De Filippo nacque il 24 maggio 1900 a Napoli, in via Giovanni Bausan, da Luisa De Filippo e da Eduardo Scarpetta. Al pari… Continua a leggere

Vota:

Presentazione del libro di Mara Di Maura alla libreria Mondadori di Augusta di Daniela Domenici

Siccome non mi posso autorecensire, potrei sembrare autoreferente,immodesta e tanti altri aggettivi che tralascio, preferisco pubblicare, con un copia e incolla, per chi non era presente, le parole che ho detto ieri sera… Continua a leggere

Vota:

“Penziere mieje”…di Eduardo

Inauguro oggi un nuovo spazio del mio blog, un omaggio molto particolare di Adele Libero, napoletana doc anche se attualmente vive altrove, al suo, e nostro, grande Eduardo: la traduzione in inglese di… Continua a leggere

Vota:

Intervista ad Anna Màlvica, una signora del teatro italiano

Ho ritrovato Anna Màlvica a Napoli dove ha avuto uno splendido successo personale, al teatro Mercadante, nel ruolo della madre Maria Josefa in “La casa di Bernarda Alba” per la regia di Luis… Continua a leggere

Vota:

Intervista ad Andrea Schillirò

–  Ciao Andrea, ne è passata di acqua sotto i ponti da quando sono venuta ad applaudirti la prima volta al teatro don Bosco di Catania…eri ancora un giovanissimo esordiente ma mostravi già… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli