Archivio tag: trieste

accadde…oggi: nel 1977 muore Evelina Ravis

https://it.wikipedia.org/wiki/Evelina_Ravis Evelina Ravis (Leopoli, 27 ottobre 1888 – Trieste, 5 giugno 1977) è stata una pediatra e psichiatra italiana, primario dell’Ospedale psichiatrico di Trieste, fondatrice e direttrice sanitaria e pedagogica dell’Istituto medico pedagogico “Barone Paolo de Ralli” di Trieste. Nasce in una famiglia di… Continua a leggere

Vota:

brevi cenni biografici sulle 6 candidate a Sindaca nelle 6 grandi città italiane, di Daniela Domenici

non infrango il silenzio elettorale, da ex Presidente di seggio quale sono, non dicendo il partito o la coalizione per cui si presentano; mi è solo venuta la curiosità di cercare questi brevi… Continua a leggere

Vota:

Quante e chi sono le attuali Sindache in provincia di Trieste e Udine, resoconto di Daniela Domenici

Conclusi tutti i turni delle elezioni amministrative posso finalmente analizzare quante e quali siano le Sindache regione per regione e, all’interno di ognuna di essa, provincia per provincia (sono 110). E’ un’impresa alquanto… Continua a leggere

Vota:

“Bora a Trieste” e “Haiku dei cumuli nembi”, due haiku di Adele Libero

Sfidano il vento e i marosi mugghianti. Arditi cuori. ……………    Cumuli nembi s’addensano nel cuore. Presto tempesta.

Vota:

“Marta che aspetta l’alba” di Massimo Polidoro, edizioni Piemme, recensione di Daniela Domenici

  Uno dei libri più splendidi che abbia letto nell’ultimo periodo (e non sono pochi…), che mi è capitato casualmente (ma come sapete non credo al caso…) tra le mani e che ho… Continua a leggere

Vota:

“Beniamino – Contro la discriminazione e l’omofobia una farsa dall’epilogo tragico ” di Claudia Antolini

Ennio Fantastichini, Nastro d’Argento nel 2010 come miglior attore non protagonista nel film di Ferzan Ozpetek Mine Vaganti, porta in scena il testo di Steve J. Spears “The elocution of Benjamin Franklin”, per… Continua a leggere

Vota:

…comunicazione di servizio…di Daniela Domenici

Dato il mio ormai noto amore per il Teatro e grazie all’input che l’amica Claudia Antolini mi ha appena dato con la sua recensione a uno spettacolo da lei visto e applaudito a… Continua a leggere

Vota:

“Servo per due – Acrobazie e momenti di comicità quasi surreale”, recensione di Claudia Antolini

Lo spettacolo “Servo per Due”, in scena al Rossetti dl 20 al 24 novembre, è un adattamento di “One Man, Two Guvnors”, pièce del commediografo inglese contemporaneo Richard Bean, a sua volta un… Continua a leggere

Vota:

Accadde…oggi: nel 1891 nasce Amalia Popper

Amalia Popper (Trieste, 26 agosto 1891 – Firenze, 1967) fu una traduttrice italiana. È stata la prima traduttrice italiana delle opere dello scrittore James Joyce ed è stata inoltre autrice della sua prima… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli