Le giunte delle 33 sindache della Toscana

Dall’analisi dei dati sulle sindache, neoelette e non, nella mia regione, la Toscana, ho estrapolato i seguenti dati.

Innanzitutto i comuni toscani sono 287 e di questi 33 sono oggi governati da sindache, quindi l’11,4%. I comuni di queste 33 sindache vanno, come numero di abitanti, dal più grande, Empoli, con i suoi 47.955, al più piccolo di tutti, Orciano Pisano, che ha 623 abitanti.

La tornata elettorale del 6 e 7 maggio scorso in Toscana ha avuto il seguente esito:

su 30 comuni e 2 capoluoghi di provincia, Pistoia e Lucca, che sono andati al voto sono risultate elette 3 donne; queste neo sindache governeranno i comuni di

–     San Marcello Pistoiese (PT), 7.142 abitanti, sindaca Silvia Maria Cormio

–     Monticiano (SI), 1.408 abitanti, Sandra Becucci

–     e Monte San Savino (AR), 8.128 abitanti, sindaca Margherita Gilda Scarpellini

–        L’unica provincia toscana in cui non si sia votato è stata Prato

–        Nella mia provincia, Firenze, solo due comuni al voto: Reggello e Rignano sull’Arno. In questa provincia, i comuni sono 44 e le sindache sono 4, nessuna neoeletta in questa tornata di elezioni di maggio, e sono, dal più grande al più piccolo per numero di abitanti,

–      Empoli, 47.955 abitanti, Luciana Cappelli, 3 donne su 6 assessori, buon equilibrio, il 50%

–      Impruneta, 14.906 abitanti, Ida Beneforti Gigli, 1 donna su 6 assessori

–      Montelupo Fiorentino, 13.691 abitanti, Rossana Mori, 1 donna su 5 assessori

–      Dicomano, 5.777 abitanti, Ida Ciucchi, 1 donna su 5 assessori

Le altre 29 sindache toscane sono quindi:

–      Poggibonsi – Lucia Coccheri, 3 donne su 6 assessori, buon equilibrio, il 50%

–      Follonica – Eleonora Baldi, 4 donne su 6, maggioranza donne assessori, ottima giunta

–      Pescia – Roberta Marchi, 2 donne su 6

–      Agliana – Eleanna Ciampolini, 2 donne su 5

–      Sansepolcro – Daniela Frullani, 2 donne su 5

–      Orbetello – Monica Paffetti, 0 donne su 5, nessuna donna tra gli assessori, giunta totalmente al maschile

–      Campiglia Marittima – Rossana Mari, 1 donna su 4

–      Calcinaia – Lucia Ciampi, 2 donne su 4, anche qui il 50%

–      Montopoli in Val d’Arno – Alessandra Vivaldi, 1 donna su 4

–      Vaiano – Annalisa Marchi, 4 donne su 4, en plein, la prima giunta totalmente al femminile, da segnalare

–      Civitella Val di Chiana – Ginetta Menchetti, 1 donna su 3

–      Massa Marittima – Lidia Bai, 0 donne su 5 ma la vice sindaca è donna

–      Monte San Savino – Margherita Gilda Scarpellini (neoeletta), 1 donna su 4 assessori

–      Pontremoli – Lucia Baracchini, 0 donne su 3, nessuna donna tra gli assessori, giunta totalmente al maschile

–      Chianciano Terme – Gabriella Ferranti, 0 donne su 3, nessuna donna tra gli assessori, giunta totalmente al maschile

–      San Marcello Pistoiese – Silvia Maria Cormio (neoeletta), dati non trovati

–      Scansano – Sabrina Cavezzini, 0 donne su 3, nessuna donna tra gli assessori, giunta totalmente al maschile

–      Terricciola – Maria Antonietta Fais, 1 donna su 3

–      Gallicano – Maria Stella Adami, 2 donne su 5

–      Montaione – Paola Rossetti, dati non trovati

–      Pergine Valdarno – Paola Prizzon, 1 donna su 4

–      Bibbona – Fiorella Marini, 1 donna su 4

–      Cantagallo – Ilaria Bugetti, 1 donna su 3

–      Cinigiano – Silvana Totti, 1 donna su 3

–      Rio Marina – Paola Mancuso, dati non trovati

–      Marciana – Anna Bulgaresi, 0 donne su 4, nessuna donna tra gli assessori, giunta totalmente al maschile

–      Monticiano – Sandra Becucci (neoeletta), 1 donna su 2 assessori, il 50%

–      Chianni – Francesca Mancini, 0 donne su 2, nessuna donna tra gli assessori, giunta totalmente al maschile

–      Orciano Pisano – Giuliana Menci Filippi, 0 donne su 4, nessuna donna tra gli assessori, giunta totalmente al maschile

Da quest’analisi posso concludere:

–      La giunta di Vaiano in provincia di Prato merita la maglia rosa di miglior giunta toscana e una delle migliori in Italia: sindaca e 4 donne assessori su 4, un en plein che merita che le rivolga un’intervista, complimenti sindaca Marchi

–      Purtroppo 8 giunte sono totalmente al maschile senza alcuna donna tra gli assessori, un dato davvero alto e rilevante, da non sottacere; una di loro “rimedia” con la vice sindaca donna, a Massa Marittima.