“Grazie Gaslini” di Daniela Domenici
Ci sarà un motivo per cui questa struttura ospedaliera pubblica è conosciuta dovunque ed è diventata un fiore all’occhiello, un gioiello della sanità pediatrica nel mondo: la straordinaria professionalità unita alla disponibilità umana sempre e verso tutti.
Ho avuto modo, in queste ultime due settimane, di “vivere” quest’enorme ospedale, quasi un villaggio, dal di dentro e ho potuto constatare quindi personalmente quanto dichiarato nell’incipit.
Dalla tirocinante al primo giorno in corsia fino al primario sono tutti sempre disponibili verso la paziente sia professionalmente fornendo le risposte a qualunque domanda o dubbio venga da lei espresso sia umanamente per il sorriso e la cortesia con cui le si rivolgono in ogni momento della sua lunga o breve degenza perché al Gaslini di Genova affluiscono, da anni, com’è noto, bambini con le patologie più varie, insieme alla loro famiglie, ma anche future madri con gravidanze a rischio.
Grazie Gaslini…
La buona sanità, in fondo, è fatta anche di umanità vera e sentita, non solo di competenza e professionalità. Qui al Sud, sfortunatamente le eccellenze così sono davvero pochissime !!
"Mi piace""Mi piace"