Accadde…oggi: nel 1921 nasce Isa Pizzoni
Isa Pizzoni (Erba, 20 marzo 1921 – Erba, 13 marzo 2008) è stata una scultrice italiana.
Allieva di Marino Marini, studia arte all’accademia di Brera. Nel 1953 ottiene una borsa di studio per Parigi dove il collezionista d’arte Christian Zervos la presenta al pittore scultore svizzero Alberto Giacometti. Nel periodo trascorso a Parigi conosce alcuni personaggi legati al movimento del Cubismo come lo scultore Henri Laurens, che rimane entusiasta dei suoi lavori, ed il gallerista Tedesco Daniel-Henry Kahnweiler, presso il quale esponevano Georges Braque e Pablo Picasso. Viene presentata all’atelier di Fernand Mourlot, che frequenterà anche successivamente, e lavora per l’atelier milanese di Giorgio Upiglio.
A partire dal 1954 allestisce svariate mostre alla galleria il Milione di Milano ed a quella dell’Ariete, per poi spostarsi all’estero in città come Bruxelles con due mostre personali e in varie altre per mostre collettive per poi tornare ad esporre nella sua città natale.
Verso la fine della sua carriera collabora con lo scrittore Giovanni Rajberti creando 8 incisioni per il suo libro “Sul gatto” pubblicato nel 1991.
Tra gli amici artisti contemporanei italiani si ricordano Floriano Bodini, Luciano Minguzzi e Franco Russoli.
da Wikipedia