qualche dato sui/lle Ministri/e dell’Interno in Italia, resoconto di Daniela Domenici
Ho avuto il desiderio, date le recenti vicende, di vedere quanti/e e chi siano stati/e i/le Ministri/e dell’Interno in Italia dal 14 luglio 1946 a oggi.
Innanzitutto il numero: ci sono stati/e 31 Ministri/e dell’Interno dal 14 luglio 1946 fino all’agosto 2019.
Innanzitutto ci sono state anche due Ministre dell’Interno
- Rosa Russo Iervolino dal 21 ottobre 1998 a 21 dicembre 1999 nella 13esima legislatura, prima Ministra in questo ruolo in Italia
- Anna Maria Cancellieri dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 nella 16esima legislatura
Il primo Ministro dell’Interno della neonata Repubblica è stato, ad interim, Alcide De Gasperi dal 14 luglio 1946 al 2 febbraio 1947 durante il suo secondo mandato come Primo Ministro
Il Ministro dell’Interno più giovane, al momento della nomina, è stato Roberto Maroni nel 1994 durante il quarto mandato di Berlusconi, aveva 39 anni
Il Ministro dell’Interno più anziano al momento della nomina è stato Antonio Segni, ad interim, nel 1959 durante il suo secondo mandato come Primo Ministro, aveva 78 anni
Il mandato più breve in assoluto, nel ruolo di Ministro dell’Interno, è stato quello di Giulio Andreotti, durante il secondo mandato di Fanfani come Primo Ministro, nel 1954, soltanto 22 giorni
Il Ministro dell’Interno con più mandati in assoluto è stato Rognoni, dal 1978 al 1983, tra la settima e l’ottava legislatura, lo è stato per ben 8 volte, tutte consecutive
Alcuni di questi Ministri lo sono stati per più di una volta ma a distanza di anni
- Scelba tre volte
- Taviani 3 volte
- Fanfani 2 volte
- Rumor 2 volte
- Maroni 2 volte
https://it.wikipedia.org/wiki/Ministri_dell%27interno_della_Repubblica_Italiana