Liliana Segre, un esempio di onestà, di Loredana De Vita
Liliana Segre an Example of Honesty
L’immagine può essere condivisa per gentile autorizzazione dell’autore Mauro Moretti.
È talmente surreale la scorta a Liliana Segre da farmi credere che si sia infine arrivati al mondo dell’impossibile, di nuovo.
Non perché è ebrea, non perché è donna, ma perché si esprime contro qualsiasi tipo di violenza che sminuisca ogni essere umano e lo renda un giocattolo nelle mani dei suoi detrattori.
Protetta perché promuove i Diritti Universali dell’Uomo senza dare un colore alla pelle, al partito, alla fede, alla cultura. Questo è assurdo!
Certo, poi ci sono tutte le implicazioni della storia personale di questa donna che io considero immensa e retta. Una donna che mi ha insegnato tanto, una donna che non si è arresa al dolore e lo ha trasformato in speranza di amore. Per questo non la meritiamo!
Tutto questo è vero, ma mi infastidisce la certezza che esistano persone talmente stupide da non rendersi conto che questa scorta rappresenta la nostra vergogna di esseri umani.
Liliana non si è messa a rischio perché si è opposta alla «malavita» (sono, peraltro, certa che lo farebbe), ma perché sostiene valori e principi di libertà, responsabilità e coscienza che sono alla base di qualsiasi società che voglia definirsi libera e democratica.
Significa che ogni persona, anch’io, che lotta per la giustizia, la libertà, il pensiero libero, l’accoglienza, la condivisione, l’umanità, è una persona a rischio. Significa che ogni persona che vorrebbe costruire la pace e dare un significato all’esistenza è una persona a rischio. Significa che ogni persona che non pensi al proprio esclusivo beneficio è una persona a rischio. Significa che ogni persona che si oppone alla violenza e alla coercizione riconoscendoli come abusi di potere è una persona a rischio.
È necessario essere consapevoli, come dicevo qualche giorno fa (e mi auto cito), che «quello che dovrebbe colpire non è solo una dichiarazione o l’altra sempre dello stesso tono e dello stesso significato, ma il fatto che provengano sempre dalla stessa parte», non sottovalutiamo questo aspetto, perché racconta molto del declino e della deriva verso cui ci stiamo avviando.