Girls – guida pratica al femminile per vivere l’adolescenza; Boys – guida pratica al maschile per vivere l’adolescenza, di Martina Tedeschi e Federico Diano, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici
Ho scelto di recensire insieme questi due manuali perché mi sembra la cosa più giusta essendo stati scritti entrambi dagli stessi autori e trattando la stessa tematica seppur diretto uno alle ragazze adolescenti e l’altro ai ragazzi.
Sia Federico Diano che Martina Tedeschi sono trentenni, il primo è psicologo clinico e istruttore di mindfulness, la seconda è specializzata in editoria e scrittura ed è esperta di letteratura per giovani adulti; insieme hanno scritto questi due splendidi manuali che andrebbero fatti adottare nelle scuole medie oltre ai libri di testo già in uso.
Traggo dalla quarta di copertina che spiega perfettamente la bellezza di questi due saggi “questo libro si pone l’obiettivo di rispondere in modo chiaro a molte domande che spesso le ragazzine (e i ragazzini), in questa fase di passaggio, non hanno voglia di porre agli adulti di riferimento. Il libro è organizzato per argomenti, con paragrafi brevi e incisivi, e tratta temi che vanno dalla socializzazione all’educazione sentimentale e sessuale, ai disturbi dell’alimentazione, al cyberbullismo, al relativismo culturale. Il linguaggio è diretto ed esplicito…”
Sono una docente che si trova spesso ad ascoltare le confidenze delle e dei sue/oi discenti, anche le più dolorose e drammatiche, a essere depositaria dei loro dubbi, e per questo vorrei invitare colleghe e colleghi a proporre questi due manuali all’attenzione delle proprie scolaresche; ringrazio Tedeschi e Diano nonché la casa editrice Graphofeel per averli immaginati, creati e pubblicati: complimenti!
Gentilissima, grazie per le sue parole e per l’attenzione che ha avuto nella lettura di Girls e di Boys, speriamo davvero possano essere uno strumento utile nelle mani di ragazze e ragazzi che si affacciano su questo mondo e che possano essere utili anche alle e ai docenti che, quotidianamente, accolgono le loro domande e i loro dubbi e che svolgono un ruolo così importante.
Federico Diano
"Mi piace""Mi piace"
grazie a voi per averlo scritto e per essere passato dal mio sito con questo commento, complimenti ancora! Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima, grazie per le sue parole e per l’attenzione che ha avuto nella lettura di Girls e di Boys, speriamo davvero possano essere uno strumento utile nelle mani di ragazze e ragazzi che si affacciano su questo mondo e che possano essere utili anche alle e ai docenti che, quotidianamente, accolgono le loro domande e i loro dubbi e che svolgono un ruolo così importante.
Federico Diano
"Mi piace""Mi piace"