Chi sono le 7 Ministre austriache attualmente in carica, resoconto di Daniela Domenici
Mi è venuto il desiderio di conoscere più da vicino le Ministre di alcuni Paesi europei; dopo quelle tedesche, che sono in perfetta parità, 8 su 16, quelle spagnole che sono in netta maggioranza e quelle francesi, belghe e finlandesi che sono in quasi perfetta parità ho voluto vedere chi e quante siano le Ministre austriache attualmente in carica, sono 7 su 13, il 53.84%, poco più della metà, come quelle francesi, belghe e finlandesi; il governo è in carica da pochi giorni, dal 6 dicembre 2021, purtroppo l’Italia si rivela la meno attenta alla parità di genere, 8 su 23
le ho elencate dalla più giovane alla meno, eccole:
- Alma Zadic, Ministra della Giustizia, nata nel 1984
- Susanne Raab, Ministra dell’Integrazione delle donne, della famiglia e dei giovani, nata nel 1984
- Karoline Edtstadler, Ministra dell’Unione Europea e della Costituzione, nata nel 1981
- Elisabeth Köstinger, Ministra dell’Agricoltura, regioni e turismo, nata nel 1978
- Leonore Gewessler, Ministra della Tutela Climatica, Ambiente, Energia, Mobilità nata nel 1977
- Klaudia Tanner, Ministra della Difesa, nata nel 1970
- Margarete Schramböck, Ministra dell’Economia digitale, nata nel 1970
Le Ministre più giovani sono Alma Zadic e Susanne Raab, nate nel 1984, la meno giovane è -Margarete Schramböck, nata nel 1970
La maggior parte delle Ministre sono in carica dal 2020, dal governo precedente all’attuale di Karl Nehammer
https://it.wikipedia.org/wiki/Governo_Nehammer