Morgana, di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, Mondadori 2019, recensione di Daniela Domenici
E’ uno dei libri più splendidi che abbia letto negli ultimi anni (e chi mi segue sa che non sono pochi…) questo scritto a due mani da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri che ha un sottotitolo alquanto provocatorio: storie di ragazze che tua madre non approverebbe.
Murgia e Tagliaferri hanno scelto di narrare, in modo superlativo, la storia di dieci donne, tre italiane e sette da varie parti del mondo, “controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare. E Rivoluzionarie…” che hanno come madrina Morgana, la sorella, potente e pericolosa, di re Artù. Questo libro “non è un catalogo di donne esemplari…le loro storie sono educative, non edificanti, disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi…formano alla libertà, alla presa di distanza dalle regole imposte e al coraggio di essere se stesse anche quando intorno nessuno capisce chi sei o cosa stai facendo, donne comprese”; sono storie di vite che affascinano, emozionano e commuovono anche grazie allo stile narrativo superbo di Murgia e Tagliaferri.
Le dieci Morgane sono: Moana Pozzi, Caterina da Siena, Grace Jones, le sorelle Bronte, Moira Orfei, Tonya Harding, Marina Abramovic, Shirley Temple, Vivienne Westwood e Zaha Hadid: grazie alle due autrici per avercele fatte conoscere e amare.
seguo il podcast da molti anni e l’ho sempre trovato illuminante. bella recensione
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho visitato il tuo sito, davvero bello, ti “rubo” un articolo e lo pubblico sul mio naturalmente con il nome dell’autrice e il link al tuo 🙂
"Mi piace""Mi piace"