accadde…oggi: nel 1878 nasce Lillian Moller Gilbreth

https://www.engineergirl.org/4356/Historical-Engineers

Lillian Moller Gilbreth è nota come la “madre del management modern e la first lady americana dell’ingegneria”. E’ stata la prima donna a essere eletta all’Accademia Nazionale di Ingegneria.

Lillian nacque a Oakland in California il 24 maggio 1878. Nel 1900 ricevette la laurea Bachelor in letteratura all’università della California a Berkeley. Due anni dopo ottenne la laurea Master sempre in letteratura. Nel 1915 si laureò in psicologia alla Brown University.

Undici anni prima dell’ultima laurea aveva sposato Frank Gilbreth con cui ebbe poi dodici figli due dei quali scrissero due libri “, “Cheaper by the Dozen” e “Belles on Their Toes,” sulla loro vita a casa Gilbreth. Frank e Lillian si dedicarono a trovare “la via migliore” per mettere in atto qualunque abilità allo scopo di aumentare l’efficienza e la produttività nell’industria. I loro studi sono chiamati “time and motion studies”.

Nel giugno 1924 Frank morì improvvisamente per un attacco cardiac e Lillian continuò il lavoro che avevano iniziato scrivendo Quattro libri e insegnando ingegneria industriale in varie scuole.

E’ stata la prima donna a inserire la psicologia nei concetti di management industriale.

Durante la Grande Depressione il presidente Hoover le chiese di entrare nella commissione di emergenza per la disoccupazione e durante quel periodo lei creò un programma di successo a livello nazionale chiamato “Share the work” che creò molti nuovi lavori. Durante la seconda guerra mondiale Lillian lavorò come consulente per il governo. Fece molte invenzioni tra cui la pattumiera a pedale e lo sportello del frigorifero con gli scaffali.

Durante la sua vita Lillian ricevette molti riconoscimenti. All’età di 89 anni è stata la prima donna a essere eletta all’Accademia Nazionale di Ingegneria e ha avuto la tessera n°1 della Società delle Donne Ingegnere.

E’ morta il 2 gennaio 1972 all’età di 94 anni a Phoenix in Arizona.