Archivio categoria: donne e scienza

accadde…oggi: nel 1750 nasce Caroline Lucretia Herschel, di Monica Colpi e Ilaria Arosio

Caroline Lucretia Herschel A metà del Settecento, in un universo diventato Copernicano, il cielo si è trasformato in teatro del movimento dove comete corrono veloci mentre astronomi, con nuovi telescopi, le rincorrono per… Continua a leggere

Vota:

8th March, international women’s day, the gender gap, composition in rhyming couplets by Daniela Domenici

the gender gap is a devious trap we have first to deactivate and then wholly eliminate to get the gender equity in every field of society so that women in history won’t be… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1910 nasce Daria Bocciarelli

https://congresso2020.sif.it/bocciarelli.html È stata tra i pionieri della ricerca dei raggi cosmici e della fisica medica in Italia. Si laureò in fisica a Firenze nel 1931 con una tesi sulla radioattività del potassio, sotto… Continua a leggere

Vota:

donne, tautogramma in D di Daniela Domenici perchè oggi inizia il mese delle donne

dedicato da Daniela: DONNE dirompenti, diligenti, dialettiche da descrivere, da dipingere … DONNE diuturnamente dimenticate dolorosamente derise, dileggiate, disconosciute drasticamente demolite, danneggiate…distrutte

Vota:

11 febbraio, giornata internazionale delle donne e delle ragazze nelle scienze, composizione in rima di Daniela Domenici

la maggior parte delle scienziate sono dai libri di testo non considerate, dimenticate, cancellate nel loro lavoro quotidiano vengono quasi sempre sminuite oppure a un uomo le loro acquisizioni sono spesso attribuite che… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1873 nasce Maria Bakunin, di Alessandra Bernocco

Maria Bakunin, storia di una grande scienziata, libera e napoletana Si racconta che quando i tedeschi misero a fuoco le biblioteche di via Mezzocannone, si sedette in prossimità delle fiamme incrociando le braccia.… Continua a leggere

Vota:

donne e scienza, siamo indietro, di Linda Laura Sabbadini

Donne e scienza, siamo indietro Sono ancora poche le donne che studiano le materie Stem, le materie scientifiche, informatica e tecnologie, ingegneria civile e industriale, architettura. Rappresentano il 20,9% delle immatricolate, il 16,2% delle… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1840 nasce Sophia Jex-Blake, di Simone Petralia

Ha trovato il coraggio di andare oltre le convenzioni del mondo in cui viveva, oltre ciò che nella sua epoca era considerato giusto e naturale. Ha affrontato l’odio cieco di uomini disposti a… Continua a leggere

Vota:

La tigre di Noto, di Simona Lo Iacono, Neri Pozza 2021, recensione di Daniela Domenici

Soltanto cinque giorni fa ho scoperto e mi sono innamorata della storia di una formidabile scrittrice italiana, Anna Maria Ortese, grazie allo splendido, recente romanzo di Simona Lo Iacono, scrittrice e magistrata siciliana… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli