Archivio categoria: donne e salute

12 maggio, giornata mondiale delle/gli infermiere/i e delle ostetriche in memoria di Florence Nightingale, di Serena Fabbrini

https://oggiscienza.it/2020/01/23/florence-nightingale-infermiera/ L’Organizzazione mondiale della sanità ha decretato il 2020 l’anno internazionale dell’Infermiere e dell’Ostetrica, che oltre a celebrare il lavoro di quanti si impegnano ogni giorno nell’assistenza ai malati, vuole puntare l’attenzione sulle talvolta… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1892 nasce Giulia Bonarelli Modena, di Vanessa Sabbatini

Giulia Bonarelli Modena Non è vero che esista una grande arte e le arti minori: questo giudizio comune è piuttosto un pregiudizio; mentre solo esistono grandi artisti e artisti minori. Può essere contenuto… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1921 nasce Laura Conti, di Renata Borgato

Laura Conti medicina, politica. ambientalismo, le mote vite di Laura Conti, di Simone Petralia «Obiettività scientifica e partecipazione affettuosa, lucidità di analisi e impegno militante» La storia di Laura Conti racconta con la… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2005 muore Maria Bonino

https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Bonino Maria Bonino (Biella, 9 dicembre 1953 – Luanda, 24 marzo 2005) è stata una pediatra italiana. Nota per la sua attività di assistenza pediatrica in diversi paesi dell’Africa, avendo collaborato con diverse organizzazioni non governative. Maria Bonino risiedeva ad Aosta. Aveva conseguito la laurea… Continua a leggere

Vota:

Chi sono le dieci nuove componenti non di diritto del Consiglio Superiore della Sanità, resoconto di Daniela Domenici

Una buona notizia per la parità di genere: sono diventate 10 su 30 le componenti non di diritto del nuovo CSS, il 33,3%, sono addirittura triplicate, hanno le più diverse specializzazioni, sono tutte… Continua a leggere

Vota:

la figura femminile nella medicina, di Ilde Piccioli

Silphion feat. Piccioli: “La figura femminile nella Medicina” Il ruolo della donna, fin dall’antichità era deputato a mantenere il buon funzionamento della casa ed il dialogo Economico dello storico Senofonte, discepolo di Socrate, ne è… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2012 muore Rita Levi Montalcini

https://www.scienzainrete.it/italia150/rita-levi-montalcini Rita Levi Montalcini (Torino, 1909 – Roma, 2012) è stata l’unica donna italiana ad aver vinto un Premio Nobel scientifico. Gemella (l’altra sorella, Paola, farà la pittrice), di un ingegnere elettrotecnico e… Continua a leggere

Vota:

CEDAW, convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione delle donne

https://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_sull%27eliminazione_di_ogni_forma_di_discriminazione_della_donna https://unipd-centrodirittiumani.it/it/schede/40-Anniversario-della-Convenzione-sulleliminazione-di-tutte-le-forme-di-discriminazione-nei-confronti-delle-donne-1979-2019/415 CEDAW 8° monitoraggio dell’Italia. Le domande della società civile La Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (CEDAW) è una convenzione internazionale adottata nel 1979 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Trattato… Continua a leggere

Vota:

diritti delle donne, tautogramma in D di Daniela Domenici

mappa concettuale di Lucrezia Boscato … diritti delle donne diuturnamente drasticamente demoliti dimenticati dirottati disattesi disciolti dispersi distrutti dovunque

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli