Archivio categoria: donne e salute

accadde…oggi: nel 1826 nasce Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri, di Antonio Corbisier

https://www.lacittadisalerno.it/cultura-e-spettacoli/la-vita-di-teresa-fondatrice-del-santobono-1.1041510 “Fa . sì che mi discenda di nuovo nell’anima un raggio di quella consolazione divina, che provai in quel giorno nel vederti così bella di religioso ardore, così sana, così lieta, così… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1898 nasce Luisa Levi, di Fernanda Goffetti

Luisa Levi Luisa Levi è nata nel 1929 – tanto più piccola dei suoi fratelli Silvana e Franco – in una bella, agiata casa di Mantova; frequentava una scuola elementare in città, suonava… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1978 muore Edmea Pirami, di Serena Fabbrini

https://oggiscienza.it/2020/10/29/edmea-pirami-pediatra-bolognese-dottoressa/ Negli anni Venti del secolo scorso, per una giovane studentessa di medicina riuscire a inserirsi nel tessuto accademico radicato da secoli in un’ottica prettamente maschile risultava un’ardua impresa che riusciva a poche.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1993 muore Maria Cristina Luinetti, prima donna caduta in missione all’estero

Maria Cristina Luinetti, la crocerossina di Cesate uccisa il 9 dicembre 1993 a Mogadiscio 2021 – La Croce Rossa ricorda, a 28 anni dalla tragica scomparsa, Maria Cristina Luinetti: originaria di Cesate, infermiera del… Continua a leggere

Vota:

1 dicembre, giornata mondiale contro l’AIDS, Francoise Barré-Sinoussi e la scoperta dell’HIV, di Simone Petralia

https://oggiscienza.it/2018/11/08/francoise-barre-sinoussi/ Secondo gli ultimi dati di UNAIDS, istituto dell’ONU che si occupa di studiare, prevenire e combattere l’AIDS, oggi nel mondo vivono circa 37 milioni di persone sieropositive. I nuovi infetti sono quasi 2… Continua a leggere

Vota:

complici di morti, donne che ci salveranno, di Laura Cima

Complici di morti: donne che ci salveranno “Abbiamo sbagliato e chiediamo scusa” Chi abdica questo sistema non versa lacrime di coccodrillo in cordoglio ma dice questa frase, suggerita da un giornalista indignato su… Continua a leggere

Vota:

chi è Lucia Del Mastro premiata questa mattina dal presidente Mattarella, di Tiziana Oberti

https://www.primocanale.it/sanit%C3%A0/16490-avere-un-figlio-dopo-il-cancro-mattarella-premia-l-oncologa-genovese-lucia-del-mastro.html Essere madre dopo un cancro. Non è più un sogno ma una realtà grazie agli studi di Lucia Del Mastro, genovese d’adozione, che per questo ha ricevuto il premio biennale per la… Continua a leggere

Vota:

il covid visto da donne che non hanno potuto (nè voluto) tirarsi indietro, di Lucia Licciardi

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-09-20/libri-un-giorno-all-improvviso-covid-attraverso-occhi-donne-18134113/ Il racconto di battaglie dentro una crisi internazionale, di coraggio, forza e determinazione, che diventa anche un modo per specchiarsi e riconoscersi tra donne. ‘Un giorno all’improvviso’, volume di interviste realizzato da Giulia… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1928 nasce Franca Ongaro Basaglia, di Ilaria Sesana

Franca Ongaro, una vita contro i muri Nel 1969 nelle librerie italiane esce un volume fotografico dal titolo esplicito “Morire di classe”. Le immagini -scattate da fotografi del calibro di Gianni Berengo Gardin… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli