Archivio categoria: donne esploratrici e viaggiatrici

accadde…oggi: nel 1867 nasce Laura Ingalls Wilder, di Daniela Gross

https://www.doppiozero.com/materiali/laura-ingalls-wilder-e-la-casa-nella-prateria “Tutto quello che ho raccontato è vero, ma non è tutta la verità”. Quando Laura Ingalls Wilder lo spiegò, in un discorso alla Detroit Book Fair nel 1937, non ci si fece… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1828 nasce Dora d’Istria, di Antonio D’Alessandri

una targa nel luogo in cui ha vissuto per trent’anni a Firenze … http://www.orizzonticulturali.it/it_interventi_Antonio-DAlessandri-su-Dora-dIstria.html Ha scritto la geografa italiana Luisa Rossi che per ripercorrere la biografia di Dora d’Istria bisogna avere una cartina… Continua a leggere

Vota:

note di donne, acrostico musicale di Rossana Palmisano

DOnne  REstituiscono MItiche FAvole SOLcando LA Sinfonia della vita scritta nel pentagramma dal tempo.. tempo che  a sua volta racconta di come sia universale e  magica la musica che  le note di donne… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1909 nasce Ninì Pietrasanta, di Alessandra Antinori

https://www.150anni.it/webi/stampa.php?wid=2112&stampa=1 «Già fin dalla fanciullezza inconsapevolmente intuii la sovrana magnificenza dell’Alpe, il fascino irresistibile della montagna. […]. [Essa] oltre a plasmare il carattere, dà alle anime che più le son vicine, un’impronta comune:… Continua a leggere

Vota:

come le artiste si sono dovute fingere uomini per secoli per essere prese sul serio, di Jennifer Guerra

https://thevision.com/cultura/artiste-pseudonimo-maschile/ In I Love Dick, Chris Kraus parla della damnatio memoriae dell’artista Hannah Wilke, che usava i suoi autoritratti per raccontare l’oggettificazione del corpo femminile. La critica percepiva le sue performance come atti… Continua a leggere

Vota:

la signora dei deserti, di Ester Rizzo

https://www.malgradotuttoweb.it/la-signora-dei-deserti/?fbclid=IwAR0fHdl_WQq4sHoR2Kug1dJE6Mvm_PVC86mDr49A155EbP_8gE2mNj0qGhw Carla Perrotti è stata la prima donna ad attraversare il deserto del Tenerè, nel Sahara, e quello del Kalahari nell’Africa meridionale; è stata inoltre la prima persona al mondo a percorrere in… Continua a leggere

Vota:

Shannon, quando il coraggio viaggia in bicicletta, di Ester Rizzo

https://www.malgradotuttoweb.it/shannon-quando-il-coraggio-viaggia-in-biciletta/?fbclid=IwAR1vekTP5RT16XLiO2PUnA-MLHtmSgdGSMNoExfNGbvqNp6lJqNQkzgxSbY E’ stata la prima donna, nel 2009, ad attraversare in mountan-bike la Valle del Panjshir, in Afghanistan, percorrendo 225 chilometri. E’ la statunitense Shannon Galpin che ama definirsi   una “donna comune” e crede… Continua a leggere

Vota:

Nelly Bly, il giornalismo d’inchiesta e il coraggio di una donna, di Ester Rizzo

https://www.malgradotuttoweb.it/nellie-bly-il-giornalismo-dinchiesta-e-il-coraggio-di-una-donna/?fbclid=IwAR3qyTAIUuXVhdwscaHTIWMP0eLuegKp3STAf7g2yV49O587ffmuDTWDBlg Elizabeth Jane Cochran, conosciuta con lo pseudonimo di Nellie Bly, nel 1888 fu la prima donna a circumnavigare il mondo in 72 giorni. Nata in Pennsylvania nel 1864, fu una delle cosiddette… Continua a leggere

Vota:

quando viaggiare non era “affar di donne”, di Ester Rizzo

https://www.malgradotuttoweb.it/quando-viaggiare-non-era-affar-di-donne/?fbclid=IwAR2ZIHsMy-IoCA3hzPzW5HG4d1f7IQUkgWHnndOCxwcOsP8ra_aXgTYuWhk Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene” così affermava Rose Luxembourg. E per la maggior parte delle donne, queste catene non sono mai state spezzate. Conoscere nuovi mondi,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli