Archivio categoria: donne esploratrici e viaggiatrici

Harriet Boyd Hawes, archeologa minoica ante litteram, da me tradotto e rielaborato

Nel mese di marzo “Archeological Tours” ha introdotto una serie di donne che ha grandemente contribuito allo studio dell’archeologia iniziando da Harriet Boyd Hawes, esperta di archeologia cretese, e la prima studiosa a… Continua a leggere

Vota:

La donna che ritraccia le orme delle nostre esploratrici dimenticate e combatte il sessismo, di Cathy Bussey, da me tradotto e rielaborato

Se pensate a un “adventurer” vi vengono in mente uomini barbuti e muscolosi in scarponi da trekking. Raramente s’immagina una ex docente bionda, snella e madre di un figlio. Jacki Hill-Murphy è tanto… Continua a leggere

Vota:

Il 99s Museum of Women Pilots in Oklahoma, da me tradotto e rielaborato

Il 99s Museum of Women Pilots è un museo no profit che cerca di preservare la storia unica delle donne nell’aviazione. È situato nell’edificio del quartier generale internazionale dell’organizzazione internazionale delle donne pilota,… Continua a leggere

Vota:

Jerrie Cobb, la prima candidata astronauta e non solo, da me tradotto e rielaborato

  Jerrie Cobb è una figura importante nel campo dell’aviazione e dei viaggi nello spazio ma sua storia notevole merita più riconoscimenti. Figlia di un pilota militare fu naturale per Jerrie continuare l’amore… Continua a leggere

Vota:

Mariya Oktyabrskaya e il suo Girlfriend Fighter, da me tradotto e rielaborato

  Mariya Oktyabrskaya nacque nel 1905 e morì nel 1944. Ecco una delle donne dimenticate più “badass” di tutte: la sergente Mariya Oktyabrskaya, la prima carrista di sempre a vincere il premio di… Continua a leggere

Vota:

Lady Hester Lucy Stanhope, la regina del deserto, da me tradotto e rielaborato

Lady Hester Lucy Stanhope, nata nel 1776 e morta nel 1839, è stata una donna dell’alta società, un’avventuriera e una viaggiatrice inglese. La sua spedizione archeologica ad Ashkelon nel 1815 viene considerata il… Continua a leggere

Vota:

Aloha Wanderwell, la donna più viaggiatrice del mondo, da me tradotto e rielaborato

Aloha Wanderwell, nata come Idris Hall il 13 ottobre 1906 e morta il 4 giugno 1996, è stata un’internazionalista, un’esploratrice, una scrittrice e una regista di film canadese. Quando era ancora un’adolescente sì… Continua a leggere

Vota:

Emma Gatewood e l’Appalachian Trail, di Anna Green, da me tradotto e rielaborato

In un certo momento intorno al 1950 Emma Gatewood lesse un articolo del National Geographic che parlava dell’Appalachian Trail che diceva che nessuna aveva mai completato l’intero percorso di 2.050 miglia. Madre di… Continua a leggere

Vota:

Celebriamo le straordinarie donne viaggiatrici del passato, di Alessandra Alonso, da me tradotto e rielaborato

  Storie non raccontate di donne coraggiose che hanno viaggiato in parti sconosciute del mondo, imperterrite nonostante la carenza di conoscenze su dove stavano andando e la carenza di equipaggiamento necessario a mantenerle… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli