“Il cuore ha le sue ragioni” di Pier Luigi Celli, recensione di Daniela Domenici

Un altro di quei libri che mi “ha chiamato” come mi accade spesso; eppure leggendo la biografia dell’autore non mi sarei mai aspettata un’opera simile: Pier Luigi Celli dirige una celebre università, è… Continua a leggere

Vota:

“Taxi a due piazze” al teatro Reims di Firenze

Un testo che ha avuto negli anni centinaia di repliche con lo stesso immutato successo: “Taxi a due piazze” di Ron Cooney è “approdato” anche a Firenze al teatro Reims con la “Nuova… Continua a leggere

Vota:

“Il vantone” al Teatro di Rifredi di Firenze

Plauto e Pasolini: due P per una splendida ”collaborazione” artistica a distanza di molti secoli. “Il vantone” è una pièce che Pasolini scrisse ispirandosi al Miles Gloriosus di Plauto, non semplicemente traducendolo dal… Continua a leggere

Vota:

“A letto dopo Carosello” al teatro Lumière di Firenze

Chi, come la sottoscritta, è stato adolescente alla metà degli anni Settanta o che, comunque, ami tutto di quel periodo alzi la mano o, meglio, vada stasera al teatro Lumière di Firenze perché… Continua a leggere

Vota:

“Tutto per un cane” di Ann M. Martin, recensione di Daniela Domenici

“Anna Martin alterna ad arte storie di cani e di uomini e le fa confluire l’una nell’altra in un finale che ci lascia commossi e appagati” scrive Kirkus Reviews e aggiunge Publishers Weekly… Continua a leggere

Vota:

L’11.11.11 e…l’apofenia!!!

Alle 11.11.11 di oggi, 11.11.11, l’ora e la data sarà un perfetto palindromo con lo stesso numero, un evento che può capitare soltanto una volta ogni 100 anni. Ma per Betsy e Katie… Continua a leggere

Vota:

Intervista ad Anna Màlvica, una signora del teatro italiano

Ho ritrovato Anna Màlvica a Napoli dove ha avuto uno splendido successo personale, al teatro Mercadante, nel ruolo della madre Maria Josefa in “La casa di Bernarda Alba” per la regia di Luis… Continua a leggere

Vota:

“Eldorado” di Vladimir Luxuria, recensione di Daniela Domenici

Ho avuto il piacere di essere presente, alla Feltrinelli di Firenze, alla presentazione di quest’ultimo libro di Vladimir Luxuria, che è stata anche ospite del primo dei venerdì letterari organizzati da Bert D’Arragon… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli