“Il violinista verde” di Mario Spezi, recensione di Daniela Domenici

  Non fatevi fuorviare dal titolo: l’arte pittorica e Chagall non c’entrano, se non marginalmente, nelle ultime pagine. Come sapete spesso vengono “chiamata” dai libri e questo, che non si trova più in… Continua a leggere

Vota:

La vendetta di Afrodite al Teatro Lumière di Firenze

Afrodite è la dea dell’amore e della sensualità, la “collega” greca della romana Venere, e ieri sera ha consumato la sua “vendetta” al teatro Lumière di Firenze con “La vendetta di Afrodite” interpretato… Continua a leggere

Vota:

“In assenza” al Teatro Lo Scantinato a Firenze

Non c’è bisogno né di grandi spazi né di scenografie faraoniche: quando hai un testo davvero valido e delle attrici straordinarie il TEATRO è fatto, può bastare un teatro di meno di cento… Continua a leggere

Vota:

Anna Maria Castelli al Teatro delle Donne di Calenzano

Anna Maria Castelli, il passerotto italiano…e sì perchè “Piaf”, in argot francese, vuol dire “passerotto” e così è universalmente nota la grande chanteuse francese Edith Gassion le cui canzoni la cantattrice Anna Maria… Continua a leggere

Vota:

Martha Argerich al teatro Comunale di Firenze

Pubblico delle grandi occasioni, teatro affollatissimo nonostante il tempo atmosferico non proprio favorevole, per un evento assolutamente da non perdere: Martha Argerich, una delle più grandi pianiste del Novecento, dopo anni di assenza,… Continua a leggere

Vota:

“Sogno di una notte d’estate” al teatro della Pergola a Firenze

Pochi testi come lo shakespeariano Sogno di una motte di mezza estate, che qui diviene solo “d’estate” mutuato dalla traduzione del testo della poetessa Patrizia Cavalli, hanno prodotto una simile serie di allestimenti… Continua a leggere

Vota:

Concerto dell’8 dicembre

Potete immaginare un luogo più strano di un centro commerciale per tenere un concerto? Come dire unire il sacro e il profano, l’etereo con il materiale, il poetico con il prosaico…eppure può succedere… Continua a leggere

Vota:

“Tutta colpa di Miguel Bosè” al teatro di Rifredi a Firenze

Che colpa ha Miguel Bosè? Ce lo spiega subito appena sale sul palco del teatro di Rifredi (ve lo dirò tra poco…un attimo di attesa…) Fabio Canino, che proprio in questo stesso teatro,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli