“L’antica ricetta” di Bo-Zucchegna – Diamond editrice

E’ lunga e corposa la lista della women-thrillers, delle donne scrittrici di gialli, da Elizabeth George a Patrizia Cornwell, da P.D. James ad Alexandra Marinina tanto per citarne alcune ma, fino a oggi,… Continua a leggere

Vota:

“Nato donna” di Stefania Castelli – Pascal editrice

Ho scritto questa recensione qualche mese fa prima di pubblicare il mio libro “Fabiola storia di una trans… “…Le conclusioni che si possono trarre da un’esperienza come la mia possono essere innumerevoli e varie… Continua a leggere

Vota:

“Black Milk” by Elif Shafak

An oximoron just inside the title to give us an idea, at once, of the contradictions, the lacerations, the interior struggles which the woman-author of this splendid book “Black milk” published in Italy… Continua a leggere

Vota:

“Una ragazza disobbediente” di Ru Freeman

Due destini intrecciati e apparentemente disgiunti e solo alla fine si  capirà cosa li lega, la storia intensa di due donne che lottano con coraggio contro una cultura, quella del paese in cui… Continua a leggere

Vota:

“Tre donne forti” di Marie NDiaye

Un libro capolavoro come da tempo non capitava di leggere, non per niente ha vinto il premio Goncourt 2009 in Francia ed è stato finalista alla recente edizione del premio letterario Von Rezzori… Continua a leggere

Vota:

La figlia di Istanbul di Halide Edip Adivar

“…Sinekli Bakkal (titolo della versione turca di questo libro che è anche il nome del quartiere in cui si svolge la maggior parte della storia) rappresenta per la cultura turca un’opera di grande… Continua a leggere

Vota:

Di nuovo nel “nostro” carcere – 15 agosto 2010

Ho scritto queste parole esattamente un anno fa, il giorno di Ferragosto del 2010, ve le ripropongo oggi… Dopo 6 mesi e 5 giorni oggi ho rimesso piede dentro il “nostro” carcere grazie… Continua a leggere

Vota:

“Uscita che fu di lì” di Antonella Cristofani – Sovera editore

In genere si segue il percorso di uno scrittore dalla sua opera prima fino alla più recente…chi scrive ha invece fatto il contrario: ha prima letto, apprezzato e recensito “La figlia dell’oca bianca”,… Continua a leggere

Vota:

“Le quaranta porte” di Elif Shafak

Eravamo rimasti affascinati dal suo primo libro, “La bastarda di Istanbul”, siamo stati letteralmente stregati da questa sua seconda opera, “Le quaranta porte”, di una discreta mole come numero di pagine che sono… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli