Riccardo Marasco al teatro Lumière di Firenze

Pubblico delle grandi occasioni ieri sera al teatro Lumière, nonostante il tempo atmosferico alquanto proibitivo, per ascoltare e applaudire Riccardo Marasco che ha raccontato, come solo lui sa fare, la “sua”, e mia,… Continua a leggere

Vota:

“La memoria del vento” di Mark T. Mustian – edizioni Piemme

Un libro epico che affascina e commuove, “un romanzo che scuote le coscienze e dimostra il valore irrinunciabile del perdono” come scrive il New York Times: questo e molto altro è “La memoria… Continua a leggere

Vota:

Oggi 1.2.12: filastrocca appena creata :-)

La data di oggi è un po’ particolare e, come al solito, ci voglio giocare: se il giorno e il mese insieme metterete il numero dodici otterrete che è lo stesso del corrente… Continua a leggere

Vota:

“L’ultimo harem” al teatro di Rifredi, recensione di Fausta Spazzacampagna

di Fausta Spazzacampagna Entrare in teatro e trovarsi improvvisamente catapultati nelle stanze segrete di un harem-hammam non è una cosa che succeda tutti i giorni! Accade al teatro di Rifredi a Firenze dove… Continua a leggere

Vota:

“L’ultimo harem” al teatro di Rifredi

C’è grande attesa nel foyer del teatro di Rifredi per questo spettacolo che si preannuncia diverso da tutti gli altri sin dalla preparazione: lasciare obbligatoriamente i cappotti al guardaroba e scendere giù tutti… Continua a leggere

Vota:

…aspettando la neve… giochiamo cambiando alcune vocali e consonanti

Proverò quest’oggi a giocare con alcune coppie di parole casuali a cui potrò solo cambiare una vocale o una consonante ma lasciarle uguali. Iniziamo da SOLE che in SALE si trasformerà se la… Continua a leggere

Vota:

“C’eravamo troppo amati” al teatro Golden di Roma, recensione di Fausta Spazzacampagna

di Fausta Spazzacampagna Al Teatro Golden di Roma, fino al 5 febbraio, Michela Andreozzi e Michele La Ginestra fanno vivere le vicissitudini di una coppia in “C’eravamo troppo amati”, versione italiana di “Ils… Continua a leggere

Vota:

Due “enfants prodiges” al Teatro Comunale di Firenze

Non so se vi sia mai capitato che l’esecuzione di un brano musicale vi abbia emozionato fino alle lacrime, a me non era mai accaduto fino a oggi pomeriggio quando il giovanissimo e… Continua a leggere

Vota:

“Un minuto per volta” di Lady P

  Staccionate di stelle da scavalcare al mattino nell’eco di un sogno aggrappato a quell’ ultimo istante di buio respiri di ciglia dischiuse in un sorriso accogliente da accapponare la pelle cavalli alati… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli