Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini, recensione di Daniela Domenici

Mi è stato regalato da un’amica che non immaginava, forse, quale splendido dono mi stesse facendo: preceduto da una fama mondiale, da un passaparola incredibile e anche da un film (che non ho… Continua a leggere

Vota:

Quello che non ci siamo detti di Marc Levy, recensione di Daniela Domenici

Quanti di noi dicono talvolta, riferendosi a un genitore o a un figlio o a un amico scomparso troppo presto “Ah, quante cose avrei voluto dirgli, peccato, ormai è troppo tardi, avrei voluto… Continua a leggere

Vota:

“La Venere Rea” di Simone Di Matteo – Diamond editrice

“La Venere Rea”, titolo che gioca  sull’assonanza interna ma anche sull’aggettivo “rea” come colpevole e già da qui si intuisce che non sarà un libro “comune”. Oltremodo interessante la scelta stilistica di utilizzare,… Continua a leggere

Vota:

“Terra” di Lady P

Mani nella terra terra nelle mani sbriciolando calore si emozioni riarse Tatto scomposto sotto le unghie un fastidioso nuovo sentore di granelli insidiosi ma scioglibili in una linfa di vita Abiti sparsi e… Continua a leggere

Vota:

Cosa sognano i pesci rossi di Marco Venturino

Sono sempre stata convinta che i libri ci chiamino, che non sia quasi mai una scelta casuale, che siano loro a farsi scegliere, basta saper ascoltare il loro richiamo…lo so, forse mi prenderete… Continua a leggere

Vota:

Il libro di Cristo Gitano di Daniele Lamuraglia

La leggenda di un Cristo zingaro crocifisso due volte circola da secoli, probabilmente dagli albori del ‘500 quando il popolo zingaro, dopo la sua misteriosa fuga dall’India, arrivò nella Spagna del sud. Questa… Continua a leggere

Vota:

Rossovermiglio di Benedetta Cibrario

Rossovermiglio, così, tutto attaccato, non è un errore di stampa ma la cifra caratteristica di tutta la narrazione oltre che il nome di uno dei vini d’eccellenza prodotti dalla protagonista nella sua fattoria… Continua a leggere

Vota:

“Pietra di pazienza” di Atiq Rahimi – Einaudi editore

“Sang-e sabur”, pietra di pazienza, la pietra magica che si tiene davanti a sé per riversarvi le proprie infelicità, le sofferenze, i dolori, le miserie, confidandole tutto quello che non si osa dire… Continua a leggere

Vota:

“Il segreto del terzo violino” di Jacopo Chiostri – Romano editore

Ritorna il capo della squadra mobile di Firenze, Giandomenico Giusti, il personaggio creato dalla fantasia di Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore fiorentino, che dopo “Cemento…armato”, sua opera prima, immagina una nuova storia thriller,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli