Archivio tag: carcere

l’8 marzo delle detenute mentre si muore ancora in carcere, di Enrico Cicchetti

L’8 marzo delle detenute, mentre si muore ancora in carcere Cifre e storie. L’affollamento, le dipendenze, i figli e il nodo della salute. I dati nel primo Rapporto sulle donne detenute in Italia… Continua a leggere

Vota:

diritto di lottare, Alfredo Cospito, di Carmelo Musumeci

“Nella vita talvolta è necessario lottare, non solo senza paura, ma anche senza speranza” (Sandro Pertini) C’è un anarchico nelle Patrie Galere italiane, sottoposto al regime di tortura democratico del 41 bis, che sta… Continua a leggere

Vota:

silenziosa attesa, composizione in rima di Daniela Domenici

silenziosa attesa di un 2023 a sorpresa che ci porti un po’ di serenità di pace, salute e prosperità che diminuiscano i femminicidi le morti sul lavoro e in carcere i suicidi che… Continua a leggere

Vota:

donne detenute, un manuale per l’empowerment, di Serena Franchi

Donne detenute, un manuale per l’empowerment Parlare di empowerment per le donne detenute in un ambiente disempowering come il carcere può apparire un ossimoro. O quantomeno una sfida. Su questa sfida abbiamo lavorato… Continua a leggere

Vota:

Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, città dalla T alla V, ultimo resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione: la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio… Continua a leggere

Vota:

75 persone si sono uccise nel 2022 nelle carceri italiane, mai così tante da quando si registra questo dato

con il suicidio di una persona quarantenne nigeriana ieri nel carcere di Foggia, il quinto dall’inizio dell’anno in questa struttura, sale a 75 il numero dei/lle detenuti/e che si sono tolti/e la vita.… Continua a leggere

Vota:

Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, città dalla R alla S, resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione: la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio… Continua a leggere

Vota:

Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, terza parte, città dalla M alla O, resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione: la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio… Continua a leggere

Vota:

Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, seconda parte, città dalla D alla L, resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione: la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli