Archivio tag: prima donna

Mary Davenport-Engberg, la prima direttrice d’orchestra, da me tradotto e rielaborato

  Il 24 aprile 1921 una nuova direttrice, Mary Davenport-Engberg, nata nel 1881 e morta nel 1951, debutta sul podio della Seattle Civic Symphony Orchestra in concerto al Seattle’s Metropolitan Theatre. Dopo aver… Continua a leggere

Vota:

Raymonde de Laroche, la prima donna a ottenere un brevetto di volo

Raymonde de Laroche, pseudonimo di Élise Roche,[1] (Parigi, 22 agosto 1882 – Le Crotoy, 18 luglio 1919), è stata un’aviatrice francese. È ricordata tra i pionieri dell’aviazione per essere stata la prima donna… Continua a leggere

Vota:

Juliana Morell, la prima donna laureata in giurisprudenza, da me tradotto e rielaborato

  Nata il 16 febbraio 1594 e morta il 26 giugno 1653 è stata una suora domenicana e la prima donna laureata in giurisprudenza. Juliana nacque a Barcellona e rimase orfana di madre… Continua a leggere

Vota:

Agnodice, la prima medica dell’antica Grecia

Agnodice (in greco antico Ἀγνοδίκη) secondo il racconto di Igino sarebbe stata la prima donna medico dell’antica Grecia. L’aneddoto Nata ad Atene, dove era proibito alle donne o agli schiavi studiare medicina, secondo… Continua a leggere

Vota:

Teta Mele, la prima donna a giocare in A1 nell’hockey su pista, di Lorenzo Tortorelli

LA PRIMA donna a giocare in A1 di hockey su pista. Stiamo parlando di Mariateresa Mele, meglio conosciuta come Teta,  che martedì scorso ha fatto l’esordio ufficiale con la maglia della Pattinomania nel… Continua a leggere

Vota:

Chie Shinpo, prima donna a capo di una banca in Giappone

  La giapponese Chie Shinpo, 48 anni, è la prima donna ad essere messa a capo di una banca nella storia del Giappone. Da ieri è alla guida della Nomura Trust and Banking,… Continua a leggere

Vota:

Laimdota Straujuma, la prima donna premier in Lettonia

Chissà se la somiglianza fisica con la cancelliera tedesca, che ha già portato la stampa locale a soprannominarla la Angela Merkel lettone, le sarà di buon auspicio. Inizia oggi l’avventura di Laimdota Straujuma… Continua a leggere

Vota:

Isabel Allende, prima donna cilena presidente del Senato

Ricoprirà lo stesso incarico che fu di suo padre dal 1966 al 1969 e sarà la prima donna alla guida del Senato in Cile. Isabel Allende  è stata eletta giovedì scorso alla seconda… Continua a leggere

Vota:

Raffaella Aleotti, la prima donna a pubblicare musica sacra

Raffaella Aleotti (Ferrara, 1570 circa – dopo il 1640) è stata una compositrice, organista e monaca italiana. Figlia dell’architetto ferrarese Giovan Battista Aleotti alias «L’Argenta», studiò musica probabilmente con l’anziano Alessandro Milleville ed… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli