Archivio tag: shakespeare

Shakespeare e Napoli, la tempesta, traduzione di Eduardo DE Filippo, recensione di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2022/12/04/shakespeare-e-napoli-la-tempesta-traduzione-di-eduardo-de-filippo/ Leggere un’opera teatrale di William Shakespeare e sentirsi da essa avvolti e coinvolti come se il tempo fosse un eterno presente, è esperienza meravigliosa e affascinante. Avere la possibilità di leggerla in… Continua a leggere

Vota:

la tempesta, di W. Shakespeare, riflessioni di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2021/09/07/w-shakespeare-the-tempest/ Non si tratta di una recensione, come si potrebbe azzardare una tale presunzione dinanzi a un maestro della letteratura mondiale di cui si è detto molto, ma di cui, a mio parere,… Continua a leggere

Vota:

ode al sonetto in forma di sonetto, di Daniela Domenici

Due quartine con rima alternata e due terzine come conclusione, della poesia è la forma più amata è il sonetto che mi dà emozione; … ha una struttura ben codificata che Petrarca portò alla… Continua a leggere

Vota:

sonetto, di Daniela Domenici

Da tempo un sonetto non scrivo chissà se oggi è la giornata: il mio pensiero pare creativo, mi sento alquanto ispirata … Arduo scegliere l’argomento su cui poi dissertare, è per me un… Continua a leggere

Vota:

Sonetto… shakespeariano creato dalla sottoscritta per una collega del serale che va in pensione

  Questo nostro sonetto vuol esser un umile omaggio per darle del nostro affetto un piccolissimo assaggio … dopo tanti anni di onorato servizio con tanta passione e competenza ora la sua vita… Continua a leggere

Vota:

Shakespeare: pozioni, filtri e veleni, a cura di Stefano Valente

Shakespeare, tra cultura dotta e tradizione popolare: filtri, pozioni magiche e veleni. Pozioni magiche, veleni, filtri, rivestono un ruolo basilare nella produzione letteraria di William Shakespeare (1564-1616). L’autore elisabettiano, come si vedrà, è… Continua a leggere

Vota:

Pronuncia originale della lingua inglese, resoconto di Adele Libero

  Ieri sera all’Humaniter il professore d’inglese Gordon Poole ha parlato delle sue ricerche in merito alla pronuncia originale della lingua. Come anche per l’italiano e tutte le altre lingue, anche l’inglese, nei… Continua a leggere

Vota:

Emilia Lanier, la prima donna inglese ad affermarsi come poetessa professionista con un singolo volume di poesie e la “dama bruna” di Shakespeare

  Emilia Lanier, nata nel 1569 e morta nel 1645, è stata la prima donna inglese ad affermarsi come poetessa professionista con un singolo volume di poesie “Salve Deus Rex Judaeorum” nel 1611.… Continua a leggere

Vota:

Delia Bacon e Shakespeare, da me tradotto e rielaborato

  E‘ nota per aver proposto che William Shakespeare non abbia scritto le commedie a lui attribuite. E’ stata un’educatrice e una scrittrice nata il 2 febbraio 1811 e morta il 2 settembre… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli