Archivio tag: sonetto

la mia prima sonettessa appena creata, di Daniela Domenici

ho rispettato le regole della sonettessa: due quartine e due terzine in endecasillabi con la rima ABAB CDCD EFG GFE e il distico finale in settenari  una sonettessa vorrei creare per la prima… Continua a leggere

Vota:

il sonetto e la sonettessa, riflessione linguistica di Daniela Domenici nel 700° anniversario della morte di Dante

Mentre leggevo un saggio d’arte mi ha colpito un termine letterario che mancava nel mio vocabolario e del quale ho subito cercato il significato. Non so quante e quanti di voi l’abbiano mai… Continua a leggere

Vota:

ode al sonetto in forma di sonetto, di Daniela Domenici

Due quartine con rima alternata e due terzine come conclusione, della poesia è la forma più amata è il sonetto che mi dà emozione; … ha una struttura ben codificata che Petrarca portò alla… Continua a leggere

Vota:

tanto gentile e tanto onesta pare, celebre sonetto di Dante tratto dalla Vita Nova, nel Dantedì

«Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia, quand’ella altrui saluta, ch’ogne lingua devèn, tremando, muta, e li occhi no l’ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente e d’umiltà vestuta,… Continua a leggere

Vota:

primo verso dal sonetto di Foscolo “A Zante”, di Adele Libero

Né più mai toccherò le sacre sponde di quella fresca riva al Garigliano dove s’andava in gita tra le fronde … a recitar odi e poemi piano. Nel luccichio dell’acqua quelle tonde piccole… Continua a leggere

Vota:

ricordi nel pineto, sonetto rilkiano di Adele Libero

Scende la pioggia nel nostro pineto sopra il mio cuore mesto e solitario pianto che goccia dal ramo segreto… di foto d’oro e frasi sul diario. S’era di maggio e il fiume correa… Continua a leggere

Vota:

sonetto, di Daniela Domenici

Da tempo un sonetto non scrivo chissà se oggi è la giornata: il mio pensiero pare creativo, mi sento alquanto ispirata … Arduo scegliere l’argomento su cui poi dissertare, è per me un… Continua a leggere

Vota:

Breve composizione ironica, in rima alternata ABABABAB, di Daniela Domenici

Lavorare manualmente, per esempio all’uncinetto, lascia libera la mente di creare un bel sonetto, di pensare attentamente alle bozze che ha corretto o ancor più, magicamente, d’ascoltare un bel quartetto…

Vota:

Sonetto… shakespeariano creato dalla sottoscritta per una collega del serale che va in pensione

  Questo nostro sonetto vuol esser un umile omaggio per darle del nostro affetto un piccolissimo assaggio … dopo tanti anni di onorato servizio con tanta passione e competenza ora la sua vita… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli