A.T: Salmo 24
A te, Signore, innalzo l’anima mia, in te confido.
…
Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza.
…
Buono e retto è il Signore,
indica ai peccatori la via giusta;
guida i poveri secondo giustizia,
insegna ai poveri la sua via.
…
Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà
per chi custodisce la sua alleanza e i suoi precetti.
Il Signore si confida con chi lo teme:
gli fa conoscere la sua alleanza.
❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mauri, le lungaggini sono un piacere perchè volano. Grazie che ci aiuti nel leggere i Salmi. Questa traduzione di Turoldo è bellissima. Non ti fermare a darci imput! Grazie a Daniela per la versione integrale.
"Mi piace""Mi piace"
Per Maurizio: assolutamente scusato…non è lungaggine ma pensiero che spiega e aiuta. Stupenda – e non c’era dubbio – la traduzione di Padre Turoldo:
Buon Avvento
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
…e a te Daniela…
🙏
"Mi piace""Mi piace"
Buon Avvento anche a te Fausta…
😇
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno con il Salmo 25(24). Oggi inizia il nuovo anno liturgico, anno nel quale sarà l’Evangelista Luca a guidarci nella via della fede nel Signore, in mezzo al mondo. Lo Spirito, attrverso le parole di Luca, ci dona consolazione e speranza, di fronte alle tribolazioni e alle tristezze della vita. Così, il vangelo mette in guardia contro il pericolo di rilassarsi nel quotidiano. Bisogna restare vigili, in preghiera, e chiedere forza, perché ogni affanno terreno smussa i cuori, distrae il pensiero e impedisce di vivere, senza angoscia né sorpresa, l’attesa gioiosa del Signore che è misericordia e vita nuova.
Oggi dunque, I domenica di Avvento, ben venga questo splendido, vivo e caloroso Salmo che, con i suoi quattordici imperativi, ci parla dei pericoli esterni e dei nemici che si affiancano alle débâcle interiori nel seminare paura nel cuore di chi prega. Ma noi, raccolti in preghiera, siamo certi che l’amore di Dio sconfigge ogni incubo: “Il tuo amore ricorda, Signore…ma le colpe dimentica, Dio!” (vv. 6.7) …
Vorrei proporre anche questa traduzione di Padre David Maria Turoldo. Bellissima traduzione dedicata a coloro che hanno ricevuto il dono della Fede e a chi non l’ha ricevuto, da parte di chi ha ricevuto sia il dono della Fede che il dono della poesia.
Nietzsche scriveva: “Tra ciò che sentiamo alla lettura dei Salmi e ciò che proviamo alla lettura di Pindaro e Petrarca c’è la stessa differenza che intercorre tra la patria e la terra straniera” (tratto da “Aurora”). Questa traduzione aiuta il Salmo ad uscire dalle aree sacre per entrare nel rumore delle città, per essere ascoltato e magari pronunziato anche da chi non ha nessun Dio.
Grazie Daniela…sai bene che questi spunti che ci offri, sono anch’essi doni dello Spirito… 🙂
Salmo 25 (24)
IL TUO AMORE RICORDA, SIGNORE
Di lettera in lettera il cuore ti canti, Signore.
Per tutte le ore del giorno fioriscano salmi:
Dio è più grande del nostro cuore,
più grande di ogni peccato è l’Amore…
1 La mia vita ti affido, Signore,
2 solo in te, mio Dio, ho speranza
e di questo mai abbia a pentirmi!
Ne mai rida di me il nemico,
3 chi in te spera non resti deluso:
arrossisca chi sceglie il suo nulla!
4 Le tue vie, Signore, rivelami,
Dio, insegnami i tuoi sentieri,
5 sii mia guida sul vero cammino !
Fammi esperto del tuo volere,
tu sei l’unico Dio che salva,
in te spero ogni ora del giorno !
6 Il tuo amore ricorda, Signore,
come sempre tu fosti fedele,
o bontà che permani nei secoli!
7 Ma le colpe dimentica, Dio,
che ho commesse ancora fanciullo,
solo il tuo amore ricorda!
8 Buono e giusto è Dio, il Signore,
agli erranti addita la via:
9 guida gli umili in retti sentieri!
La via giusta insegna ai poveri;
10 verità e grazia: vie di Dio
per chi vive la sua alleanza!
11 Pur se grande è il mio peccato
perdonarmi tu puoi, Signore,
sempre a causa del santo tuo nome!
12 C’è qualcuno che teme il Signore?
Iddio stesso al beato rivela
il cammino che deve seguire !
13 Egli ha colma la vita di beni,
la sua stirpe possiede la terra;
14 il Signore si dona a chi l’ama:
a lui svela la sua alleanza!
15 Il mio sguardo è fisso al Signore
che mi libera d’ogni inganno.
16 O Dio, guardami e abbi pietà,
perché sono infelice e solo
17 e allevia le ansie del cuore.
Dagli affanni tu salvami, Dio!
18 Guarda in quale miseria io vivo
e perdona il mio peccato.
19 Guarda e conta, o mio Signore,
quanti sono i miei nemici,
come ardon di odio violento.
20 Che non debba io mai arrossire
per averti chiamato a difesa:
21 innocenza e giustizia è il mio scudo !
O mia sola speranza, Signore:
22 Israele, il tuo popolo salva
dal dolore e da ogni sventura!
È opportuno concludere con una Preghiera:
Padre, dimentica i nostri peccati,
ricorda soltanto il tuo amore infinito;
conservaci nella tua verità:
illuminati da essa in ogni momento,
possiamo seguire la strada della vita
sulla quale ci precede il tuo Figlio Gesù.
Amen.
Grazie e scusate le lungaggini… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I Salmi, si sa, molto spesso sono lunghissimi per cui nella liturgia della messa viene fatta una selezione dei versetti, forse per evitare che la gente possa annoiarsi….(?):
Qui, per esempio, sono saltati alcuni versetti che per me sono la chiave per cui si può comprendere la fedeltà del Signore ed affidarsi alla sua misericordia: “per il tuo nome, Signore, perdona il mio peccato, anche se grande”. Se non ci si riconosce peccatori, fin nel profondo del cuore, anche se fa male dirselo, non si sente la grandezza del suo perdono e non riusciamo noi ad essere capaci di perdonare….
Questo sento come tema del cammino dell’Avvento, di attesa e di crescita….
Senza levare nulla alla bellezza di questi versetti che hai postato….
"Mi piace""Mi piace"
grazie cara, li aggiungo subito, sempre grazie per queste tue gocce di fede che aiutano a crescere…:-)
"Mi piace""Mi piace"
ecco la versione integrale del salmo 24 (25)
A te, Signore, elevo l’anima mia,
Dio mio, in te confido: non sia confuso!
Non trionfino su di me i miei nemici!
Chiunque spera in te non resti deluso,
sia confuso chi tradisce per un nulla.
…
Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua verità e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza,
in te ho sempre sperato.
Ricordati, Signore, del tuo amore,
della tua fedeltà che è da sempre.
Non ricordare i peccati della mia giovinezza:
ricordati di me nella tua misericordia,
per la tua bontà, Signore.
…
Buono e retto è il Signore,
la via giusta addita ai peccatori;
guida gli umili secondo giustizia,
insegna ai poveri le sue vie.
…
Tutti i sentieri del Signore sono verità e grazia
per chi osserva il suo patto e i suoi precetti.
Per il tuo nome, Signore,
perdona il mio peccato anche se grande.
…
Chi è l’uomo che teme Dio?
Gli indica il cammino da seguire.
Egli vivrà nella ricchezza,
la sua discendenza possederà la terra.
…
Il Signore si rivela a chi lo teme,
gli fa conoscere la sua alleanza.
Tengo i miei occhi rivolti al Signore,
perché libera dal laccio il mio piede.
…
Volgiti a me e abbi misericordia,
perché sono solo ed infelice.
Allevia le angosce del mio cuore,
liberami dagli affanni.
…
Vedi la mia miseria e la mia pena
e perdona tutti i miei peccati.
Guarda i miei nemici: sono molti
e mi detestano con odio violento.
…
Proteggimi, dammi salvezza;
al tuo riparo io non sia deluso.
Mi proteggano integrità e rettitudine,
perché in te ho sperato.
O Dio, libera Israele
da tutte le sue angosce.
"Mi piace""Mi piace"