Terza lezione di teatro-terapia a scuola
Oggi pomeriggio terzo appuntamento con la giovane e brava insegnante di teatro-terapia nella prima media in cui sono insegnante di sostegno.
Oggi Giulia ha immaginato altri nuovi e interessanti esercizi da far eseguire ai nostri bimbi per prepararli a un eventuale saggio di fine anno come piccoli attori e attrici in erba. Come ogni volta c’è chi si diverte a eseguirli, chi nicchia, chi si rifiuta ma alla fine tutti, maschi e femmine, a gruppi hanno provato a mettere in pratica i suggerimenti di Giulia.
Chi non ha mai fatto teatro dalla parte di chi recita e non come pubblico forse non immagina minimamente quanta preparazione fisica ci voglia, oltre naturalmente a quella attoriale, per portare sul palcoscenico un testo e per questo la nostra deliziosa insegnante sta facendo avvicinare gradualmente i nostri bimbi allo splendido mondo del teatro, per la sottoscritta la più affascinante forma di spettacolo, che si sta rivelando per molti di loro una vera terapia per socializzare meglio, per ricevere gocce di autostima, per superare timidezze e, perché no, per far brillare la “stoffa” in chi ce l’ha in nuce.
Saper porgere se stessi, è molto difficile. Ma vale la pensa di provarci.
"Mi piace""Mi piace"
Col passare del tempo questi bambini si renderanno conto di quale fortuna hanno avuto, qualunque sia il loro futuro!
"Mi piace""Mi piace"