Merit-Ptah, la prima scienziata di cui si abbia notizia, da me tradotto e rielaborato

 xMeritPtah_jpg_pagespeed_ic_zpdmyjJS2H

“L’Egitto trattò le sue donne meglio di qualunque altra grande civiltà del mondo antico” James C. Thompson “Women in the Ancient World”

Merit-Ptah è considerata la prima scienziata di cui si abbia notizia, visse in Egitto durante l’Età del Bronzo verso il 2.700 a.C. circa. Molto poco si sa di lei ma è stata immortalata da suo figlio che la definì “chief physician” nell’incisione del suo ritratto nella sua tomba vicino a Saqqara, la necropoli dell’antica capitale egiziana Menfi che si trova circa 19 miglia a sud dell’attuale Il Cairo.

Se non la prima scienziata fu certamente una delle prime donne a essere apertamente accettata come “praticante di scienza” sebbene nell’antico Egitto la maggior parte della scienza era legata alla religione. Il suo stesso nome è composto dagli elementi “mr” che significa “amato/a”, “t” che indica un nome femminile e “Pth”, il dio egiziano degli artigiani che creò il mondo. Merit-Ptah letteralmente significa “una donna amata da Ptah”.

E’ anche amata dai moderni astronomi; infatti l’International Astronomical Union ha intitolato a lei un cratere d’impatto molto ampio su Venere.

http://www.13point7billion.org/2012/02/womens-history-month-merit-ptah.html