Annie Smith-Peck, studiosa ed esploratrice americana dai tanti primati, da me tradotto e rielaborato
Annie Smith-Peck, nata nel 1850 e morta nel 1935, americana, ottenne un successo accademico a vent’anni laureandosi in filologia e mostrò un’attitudine particolare per il greco antico. Questo la portò a essere una delle prime professoresse del nord America.
Peck trascorse del tempo studiando archeologia alla scuola americana di studi classici in Grecia, la prima donna a farlo.
Sembrava sistemata felicemente in una carriera accademica ma all’età di 44 anni Peck iniziò a scalare le montagne in Europa diventando la terza donna a scalare il Matterhorn.
Ritornando in America trascorse del tempo scalando in sud America, specificatamente cercando la più alta montagna del Nuovo Mondo. Erroneamente credette di averla trovata quando divenne la prima persona a scalare il monte Huascaran.
Il picco più occidentale fu in seguito rinominato in suo onore.
Scrisse molto sulle sue avventure e tenne conferenze e continuò a scalare fino a tarda età.
Nel 1909 quando Peck scalò il monte Coropuna in Perù piantò una bandiera sulla cima che dice “Votate per le donne”.
http://listverse.com/2011/10/05/top-10-female-adventurers/