Maria Paradis, la prima donna a scalare il Monte Bianco, da me tradotto e rielaborato
Maria Paradis, nata nel 1778 e morta nel 1839, è stata la prima donna a scalare il monte Bianco.
Paradis era una povera cameriera che viveva a Chamonix allora parte del Regno di Sardegna.
Il 14 luglio 1808 nella compagnia della celebre guida alpina Jacques Balmat (forse istigata da qualcuno dei figli di lui, anche loro guide) divenne la prima donna a scalare il monte Bianco, la più alta montagna europea.
Il gruppo mise le tende sul Grand Mulets e durante l’ascesa finale Paradis divenne affaticata a e fu assistita dalle sue guide. Sulla cima Paradis era in condizioni così gravi che aveva difficoltà a respirare, non era in grado né di parlare né di vedere.
Mark Twain racconta che aveva portato con sé il suo fidanzato, un dettaglio non trovato in altre fonti.
Nel 1809 lei narrò la sua esperienza in un “resoconto ammirabilmente grafico e pittoresco”.
Le Blond riferisce che Paradis fece “quasi una fortuna” da questa sua realizzazione.
La seconda donne che scalò il monte Bianco lo fece trent’anni dopo di lei; quando Henriette d’Angeville celebrò la sua vittoriosa ascesa a Chamonix Paradis, che aveva ricevuto il suo speciale invito personale, le fece le sue congratulazioni.
WIKIPEDIA