Archivio tag: prima donna

Silvia Careddu, prima musicista italiana a suonare nella Wiener Philarmoniker

https://www.sardiniapost.it/culture/unitaliana-alla-wiener-philharmoniker-e-la-prima-volta-silvia-careddu-fa-storia/?fbclid=IwAR1RqU923bPUH72k6NTNODQ7EidTjSv0l4BhyM6y44E45qN8UluT1z7uVtk La flautista sarda Silvia Careddu entra nella storia: è la prima italiana a suonare nella Wiener Philharmoniker, la celeberrima Orchestra Filarmonica di Vienna. Quarantuno anni, mamma di La Maddalena e papà gallurese… Continua a leggere

Vota:

Caterina Berlinguer, la prima donna a dirigere un giornale in Sardegna, di Federica Ginesu

È stata intrepida, coraggiosa e rivoluzionaria. Di lei si sa ben poco, ma è rimasto negli archivi il suo giornale, “La Donna e la Civiltà”, il primo in Sardegna che si occupò di… Continua a leggere

Vota:

Marisa Rodano e l’impegno politico per la parità di genere, di Elli Sensi Pecora

Chi è: Maria Lisa Cinciari, conosciuta come Marisa Rodano, politica italiana, nata a Roma il 21 Gennaio 1921. Cosa ha fatto: ha studiato al Liceo Classico e poi alla Facoltà di Lettere dell’Università… Continua a leggere

Vota:

Halet Çambel, la prima donna musulmana a partecipare a un’olimpiade

Halet Çambel (Berlino, 27 agosto 1916 – Istanbul, 12 gennaio 2014) è stata un’archeologa turca. È stata anche prima schermitrice turca e la prima donna mussulmana della storia a partecipare ad un’olimpiade. Sua… Continua a leggere

Vota:

Patrizia Panico sulla panchina dell’under 16: prima donna nella storia

Patrizia Panico ha sempre bruciato le tappe. Vera e propria leggenda del calcio femminile, detentrice dei record di gol e presenze con la Nazionale, oltre che di titoli di capocannoniere in Serie A… Continua a leggere

Vota:

Barbara Jatta, prima donna alla guida dei musei vaticani

Per la prima volta arriva una donna alla guida dei Musei Vaticani. Barbara Jatta, romana, 54 anni, è stata nominata oggi nuovo direttore da Papa Francesco. Prende il posto dello storico dell’arte Antonio… Continua a leggere

Vota:

Presidente Mattarella, e se incaricasse una donna?

Caro Presidente Mattarella, e se stavolta l’incarico lo desse ad una donna? Ci sono tante figure femminili qualificate e preparate da poter chiamare al ruolo che ora in pochi potrebbero sostenere: la guida… Continua a leggere

Vota:

29 luglio 1976: Tina Anselmi diventa la prima ministra italiana

Con la nomina a Ministro del Lavoro nel governo Andreotti III, la democristiana Tina Anselmi, diventa la prima donna ministro in Italia: è il 29 luglio 1976. Nata nel 1927, Tina Anselmi entra… Continua a leggere

Vota:

Fatma Samoura e la FIFA, di Yomi Kazeem, da me tradotto e rielaborato

La FIFA, l’organo che governa il calcio mondiale, ha nominato la senegalese Fatma Samoura come sua nuova segretaria generale. Samoura è non solo la prima donna ad avere ottenuto questo ruolo ma anche… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli