Yuriko Koike, prima Sindaca di Tokyo, da me tradotto e rielaborato

yuriko

L’ex Ministra della Difesa Yuriko Koike è stata eletta Sindaca di Tokyo, la prima donna a governare la capitale giapponese.

Koike, che ha partecipato come candidata indipendente, ha ricevuto quasi 3 milioni di voti alle elezioni di domenica battendo i suoi avversari con un ampio margine.

Una delle sfide chiave sarà mettere un freno ai problemi finanziari che affliggono i preparativi di Tokyo per ospitare le Olimpiadi del 2020.

Entrambi i suoi predecessori si sono dimessi per scandali di finanziamento.

“Gestirò la politica di Tokyo in un modo senza precedenti, una Tokyo che non avete mai visto” ha dichiarato la sessantaquattrenne Koike ai suoi sostenitori “Anche se sento il peso di questo risultato come muova Sindaca voglio spingere accuratamente il governo metropolitano in avanti”.

Koike è un membro del partito democratico liberale del primo ministro Shinzo Abe che non l’ha approvata e quindi ha corso come indipendente.

Il suo profilo in breve:

  • Ha lasciato l’università in Giappone per studiare in Egitto negli anni ’70 dove ha conseguito poi la laurea in sociologia al Cairo; parla fluentemente arabo.
  • È stata una commentatrice politica televisiva ed è entrata in politica nel 1972.
  • È stata ministra dell’ambiente nel 2003 e della difesa nel 2007.
  • Ha corso senza successo per la leadership del partito democratico liberale.
  • È stata considerata la più tendente a destra dei tre candidati per il governo di Tokyo.
  • Ha promesso che perseguirà una politica che promuova migliori condizioni per le donne.

http://www.bbc.com/news/world-asia-36935083