Quante donne ci sono in Liguria nelle liste elettorali uninominali per la Camera e per il Senato per le elezioni del 4 marzo, resoconto di Daniela Domenici
Quasi 13mila candidature – 12428 – tra Camera e Senato. Con la pubblicazione sul sito del Ministero degli Interni delle liste elettorali è partita ufficialmente la corsa ai 630 seggi di Montecitorio e ai 315 di Palazzo Madama in ballo con le elezioni Politiche del 4 marzo.
Dopo aver esaminato le donne presenti nelle liste per la Camera e per il Senato all’estero oggi ho analizzato quante donne ci sono nelle liste uninominali, per la Camera e per il Senato, in Liguria, mia regione d’adozione, perché sarebbe stato un lavoro improbo e improponibile esaminare tutte le liste in tutte le regioni.
Ecco il resoconto partito per partito, alcuni partiti non sono presenti in Liguria:
- Casa Pound ha 2 donne su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- Civica Popolare Lorenzin ne ha 1 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- +Europa ne ha 1 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- Forza Italia ne ha 1 su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- Fratelli d’Italia con Giorgia Meloni ne ha 1 su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- Il popolo della famiglia ne ha 2 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- Italia Europa insieme ne ha 1 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- Lega ne ha 1 su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- Liberi e Uguali ne ha 1 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- Movimento 5 Stelle ne ha 1 su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- Noi con l’Italia – UDC ne ha 1 su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- Partito Comunista ne ha 1 su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- Partito Democratico ne ha 1 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- Partito Repubblicano Italiano ne ha 2 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- Partito Valore Umano ne ha 1 su 3 al Senato 3 su 6 alla Camera
- Per una sinistra rivoluzionaria ne ha 1 su 3 al Senato e 2 su 6 alla Camera
- Potere al popolo ne ha 2 su 3 al Senato e 3 su 6 alla Camera
- 10 volte meglio ne ha 2 donne su 6 alla Camera
- in percentuale le donne al Senato sono 21 e gli uomini 51 quindi le donne sono il 41,17%; alla Camera le donne sono 43 e gli uomini 108 quindi le donne sono il 39,81%
http://dait.interno.gov.it/elezioni/trasparenza