Le 20 Sindache pugliesi e le loro giunte, resoconto di Daniela Domenici
Dopo aver analizzato le giunte delle 30 Sindache liguri, delle 27 Sindache siciliane e delle 42 Sindache toscane oggi la mia analisi va alle Sindache pugliesi, che sono 20 su 258, rappresentano il 7,7% del totale.
La provincia col maggior numero di Sindache è Lecce che ne ha 9, segue quella di Bari con 4, poi Foggia con 3, Taranto con 2, Brindisi e Barletta-Andria-Trani con 1 ciascuna.
La città col maggior numero di abitanti governata da una Sindaca è Altamura (BA) con 70.539, la più piccola è Celle di San Vito (FG) con 150 abitanti.
Ecco le 20 città con il relativo numero di Assessore in giunta.
Provincia di Bari:
-
- Altamura 2 su 6
- Bitetto 2 su 5
- Cassano delle Murge 2 su 5
- Palo del Colle 3 su 5 – maggioranza femminile
Provincia di Barletta-Andria-Trani:
- Minervino 1 su 4
Provincia di Brindisi:
- Oria 1 su 5
Provincia di Foggia:
- Celle di San Vito 0 su 2
- Ordona 0 su 2
- Roseto Valfortore 0 su 2
Provincia di Lecce:
-
- Alessano 2 su 4
- Bagnolo del Salento 1 su 2 (ed è la viceSindaca)
- Calimera 2 su 4
- Copertino 2 su 5 (1 è la viceSindaca)
- Corigliano d’Otranto 2 su 4 (1 è la viceSindaca)
- Diso 2 su 4
- Giurdignano 2 su 2 – giunta esclusivamente femminile
- Monteroni di Lecce 1 su 5 (ed è la viceSindaca)
- Neviano 2 su 4
Provincia di Taranto:
- Lizzano 2 su 5
- Palagianello 1 su 4
NB: la provincia di Foggia è la meno virtuosa perché tutte e 3 le giunte delle Sindache non hanno alcuna Assessora. Tutte le altre province hanno almeno un’Assessora. La provincia di Lecce si distingue perché ha 6 giunte in perfetta parità e una, quella di Giurdignano, addirittura esclusivamente al femminile. La giunta di Palo del Colle ha una maggioranza di 3 Assessore su 5.