accadde…oggi: nel 2010 muore Adriana Zarri, un mio ricordo
Oggi nove anni fa moriva Adriana Zarri, per me molto più che un’amica anche se da qualche anno non eravamo più in contatto epistolare…
L’amicizia tra me e lei nacque un giorno di moltissimi anni fa, quaranta per l’esattezza, quando io, appena adolescente ma con la curiosità intellettuale che mi contraddistingue già in nuce, lessi un suo articolo su una rivista che mio padre comprava abitualmente e che mi colpì sia per i contenuti un po’ difficili per una ragazza di quell’età (ma a me le cose ardue sono sempre piaciute) che per il linguaggio usato, molto dotto, affascinante.
Con un coraggio da incosciente decisi di scriverle per farle sapere quanto l’ammirassi e non sapendo a chi indirizzare la lettera pensai che la cosa migliore fosse inviarla alla redazione della rivista; e funzionò così bene che Adriana mi rispose.
Vi potete immaginare l’emozione di una ragazza a cui una persona famosa come Adriana risponde parlandole come a un’adulta, ho imparato a memoria quella lettera oltre che, naturalmente, conservarla insieme a tutte le altre che ci siamo scambiate negli anni.
Da quella lettera è nata un’amicizia imprevedibile che mi ha portato a desiderare di provare la vita da eremita che lei aveva scelto di vivere ed essere, quindi, sua ospite per qualche giorno nel casale di campagna in cui lei era andata a vivere dopo l’eremo della Santa Kenosis ad Albiano d’Ivrea. Ebbi anche l’onore di incontrare mons. Bettazzi, il vescovo di Ivrea tanto amico di Adriana.
E’ stata un’esperienza che ha lasciato il segno: non potete neanche immaginare cosa voglia dire vivere nel più totale, assoluto silenzio dalla mattina allasera e scambiarsi due parole solo durante la cena, erano state queste le richieste tassative che Adriana mi aveva fatto prima di accettare la miaproposta. L’ho aiutata a coltivare l’orto e a gestire gli animali in quei pochi giorni, pregavo se, quando e dove volevo ma sempre e solo in silenzio e senza disturbarla per non interferire con i suoi ritmi.
Ho letto molti dei suoi libri, ho amato le sue poesie e pubblico qui di seguito il link con l’epigrafe che lei stessa aveva scritto (anche io ho creato qualcosa di simile e l’ho messa sul desktop del mio pc)…
A lei ho dedicato uno dei miei libri…
…ciao Adriana e grazie per aver arricchito il mio cammino su questo pianeta…