libro prezioso – i quattro doni della mia vita, di Je Ma, recensione di Daniela Domenici
Questo libro prezioso ha incrociato il mio cammino un giorno dell’anno scorso, per caso (ma niente accade per caso, come sostiene Hoepcke e come pensa la sottoscritta…) quando l’autrice, un’artista di origine svedese ma da anni residente sulle colline di Firenze, maestra di yoga e di meditazione tibetana, mi ha portato le bozze di questa sua opera perché aveva saputo da un amico comune che faccio la correttrice per passione da anni.
È un testo dalla mole notevole per numero di pagine e dal linguaggio spesso molto specifico ma l’autrice ha posto, in fondo alla sua opera, un glossario semplice che spiega molti dei termini da lei usati; il libro prezioso di Je Ma mi ha, in primis, profondamente arricchito regalandomi innumerevoli spunti di riflessione e mi ha fatto spesso vibrare in modo empatico sulle sue stesse corde quando racconta la sua esperienza di madre perché la sua è una storia di vita che potrebbe essere quella di ognuna di noi: lei ci regala la sua nella quale molte si ritroveranno.
Concludo con una breve sintesi, non mia, che mi sembra racchiuda, in nuce, l’essenza di quest’opera “è un libro in cui il viaggio esteriore nella vita di una donna si collega lentamente al suo essere interiore ed entra in risonanza con esso fino a vibrare in unisono senza separazione. L’autrice racconta la Via che ha intrapreso nella ricerca di sé, attraversandola nel quotidiano, come degli eventi cruciali che le hanno fatto cambiare direzione, dalle piccole scoperte dell’infanzia fino alla maturazione come donna, un ritratto intimo fra relazioni al femminile e l’incontro col maschile fino all’unione. La seguiamo… mentre attraversa continenti interiori ed esteriori, esplorando luoghi di grande potenza incontrando Maestri di tradizioni diverse fino a trovare una propria casa spirituale…”: affascinante!!!