Concerto della Filarmonica Arturo Toscanini, direttore Aziz Shokhakimov, in streaming, recensione di Daniela Domenici
Un brano assolutamente nuovo e originale per la sottoscritta quello scelto dal giovane e talentuoso direttore d’orchestra uzbeko Aziz Shokhakimov alla guida della Filarmonica Arturo Toscanini; è il concerto per pianoforte, tromba e orchestra n. 1 in do minore op.35 di Dmítrij Šostakovič composto da Leningrado nel 1933. Formidabili i solisti, al pianoforte il giovane Vadym Kolodenko, pianista ucraino, e alla tromba Matteo Beschi, prima tromba della Filarmonica. È suddiviso in quattro movimenti:
1.Allegro moderato
2.Lento
3.Moderato
4.Allegro con brio
L’altro brano in programma è la celebre sinfonia n. 1 in do minore op. 68 di Johannes Brahms, composta tra il 1855 e il 1866 e suddivisa in:
1.Un poco sostenuto (do minore). Allegro
2.Andante sostenuto (mi maggiore)
3.Un poco Allegretto e Grazioso (la bemolle maggiore)
4.Finale. Adagio (do minore). Più Andante (do maggiore). Allegro non troppo, ma con brio