Concerto dell’Orchestra Sinfonia Siciliana diretta da Marcus Bosch, oboe solista Gabriele Palmeri, in live streaming, recensione di Daniela Domenici
Nell’ambito di “Musica per voi” ieri sera l’Orchestra Sinfonica Siciliana condotta da Marcus Bosch, direttore tedesco, dal teatro Politeama di Palermo ci ha regalato, in live streaming, un magico concerto con Gabriele Palmeri oboe solista e primo oboe dell’orchestra.
Non avevo mai ascoltato, nella mia lunga carriera di melomane, il concerto in re maggiore per oboe e piccola orchestra, un piccolo gioiello che il compositore austriaco ha composto nel 1945, che ha in organico un oboe solista, 2 flauti, corno inglese, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni e archi ed è suddiviso in
1.Allegro moderato
2.Andante
3.Rondò finale. Vivace
Dopo Strauss un altro compositore austriaco, Anton Bruckner, e la sua sinfonia Die Nullte in re minore composta nel 1869, che ha in organico 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, timpani, archi ed è suddivisa in
1.Allegro (re minore)
2.Andante (si bemolle maggiore)
3.Scherzo: Presto (re minore). Trio: Langsamer und ruhiger (sol maggiore)
4.Finale: Moderato. Allegro vivace (re minore)
https://www.youtube.com/watch?v=WcP0CFRhEJ8