Qualche dato sulle deputate di Fratelli d’Italia che voteranno per il Presidente della Repubblica, resoconto di Daniela Domenici
Il prossimo 24 gennaio inizieranno le votazioni per l’elezione del/la nuovo/a Presidente della Repubblica.
Le deputate di Fratelli d’Italia che sono 13 su 37, il 32,5%, le vedete in dettaglio nella tabella sottostante.
La deputata più giovane è Rachele Silvestri, nata nel 1986, la deputata meno giovane è Paola Frassinetti, nata nel 1956
La laurea più diffusa è giurisprudenza.
Non c’è una regione di provenienza dominante.
Lucia Albano | Nata nel 1965 a San Benedetto del Tronto (AP) | Laurea in economia e commercio |
Maria Teresa Bellucci | Nata nel 1972 a Roma | Laurea in psicologia |
Carmela Bucalo | Nata nel 1963 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | Laurea in giurisprudenza |
Maria Cristina Caretta | Nata nel 1964 a Thiene (VI) | Non ci sono dati sui suoi titoli di studio |
Monica Ciaburro | Nata nel 1970 a Cuneo | Diploma accademico in didattica della musica |
Wanda Ferro | Nata nel 1968 a Catanzaro | Laurea in lettere moderne |
Paola Frassinetti | Nata nel 1956 a Genova | Laurea in giurisprudenza |
Ylenja Lucaselli | Nata nel 1976 a Taranto | Laurea in giurisprudenza |
Lucrezia Maria Benedetta Mantovani | Nata nel 1984 a Milano | Laurea in scienze linguistiche |
Giorgia Meloni | Nata nel 1977 a Roma | Diploma di liceo linguistico |
Augusta Montaruli | Nata nel 1983 a Torino | Laurea in giurisprudenza |
Rachele Silvestri | Nata nel 1986 ad Ascoli Piceno | Diploma di istituto tecnico industriale |
Maria Carolina Varchi | Nata nel 1983 a Palermo | Laurea in giurisprudenza |