Le componenti della Corte dei Conti europea, resoconto di Daniela Domenici
La Corte dei conti europea è una delle sette istituzioni dell’Unione europea, preposta all’esame dei conti di tutte le entrate e le uscite dell’Unione e dei suoi vari organi al fine di accertarne la sana gestione finanziaria. È consultata sulle proposte di misure nell’ambito della lotta contro le frodi fiscali e le irregolarità finanziarie. Assiste il Parlamento europeo e il Consiglio nella funzione del controllo dell’esecuzione del bilancio dell’UE. Non ha poteri giurisdizionali e i suoi pareri non sono vincolanti, ma questo nulla toglie all’importanza primaria del suo compito. I membri della Corte dei conti, uno per ciascuno Stato membro dell’Unione, sono nominati dal Consiglio tra le personalità che fanno, o hanno fatto parte, nei rispettivi Stati delle istituzioni di controllo esterno dei conti pubblici e che possiedono una qualifica per tale funzione. Il loro mandato è di 6 anni, rinnovabile. I membri eleggono al loro interno un presidente, con mandato di 3 anni rinnovabile. Primus inter pares, il presidente della Corte ne coordina i lavori e ne garantisce il regolare funzionamento, rappresentandola nelle relazioni esterne. Inoltre i membri della Corte nominano al loro interno un segretario generale responsabile della gestione del personale e dell’amministrazione della Corte, compresa la formazione professionale, e del servizio della traduzione. La Corte si compone attualmente di 760 dipendenti ed è organizzata in gruppi di audit, ognuno dei quali si occupa della revisione dei conti di un determinato settore del bilancio dell’UE. I gruppi attuali sono:
Gruppo I – Politiche agricole
Gruppo II – Politiche strutturali e interne
Gruppo III – Azioni esterne
Gruppo IV – Risorse proprie, attività bancarie, spese di funzionamento, istituzioni e organismi comunitari
Gruppo CEAD – Coordinamento, valutazione, affidabilità, sviluppo
Le componenti della Corte dei Conti europea sono 8 su 26, il 30,76%
Iliana Ivanova | Decana sezione II Bulgaria | Nata nel 1975 a Stara Zagora in Bulgaria |
Bettina Jokobsen | Decana sezione III Danimarca | Nata nel 1963 a Fredensborg in Danimarca |
Ildiko Gall-Pelcz | Membro sezione IV Ungheria | Nata nel 1962 a Szikszó in Ungheria |
Eva LINDSTRÖM | Membro sezione I Svezia | Nata nel 1957 a Stoccolma in Svezia |
Annemie Turtelboom | Membro sezione II Belgio | Nata nel 1967 a Ninove in Belgio |
Ivana MALETIĆ | Membro sezione IV Croazia | Nata nel 1973 a Sebenico in Croazia |
Joëlle ELVINGER | Membro sezione I Lussemburgo | Nata nel 1980 a Luxembourg City |
Helga Berger | Membro sezione II Austria | Nata nel 1972 a Klagenfurt in Austria |
https://www.eca.europa.eu/it/Pages/OrganizationChartList.aspx
https://it.wikipedia.org/wiki/Corte_dei_conti_europea