Riccardo III di W. Shakespeare al teatro Ivo Chiesa di Genova, regia di Sandro Baldacci, recensione di Daniela Domenici
Abbiamo vissuto ininterrotte e profonde emozioni questa mattina con i nostri studenti e le nostre studentesse al teatro Ivo Chiesa di Genova grazie a “Riccardo III” di Shakespeare liberamente rielaborato dal regista Sandro Baldacci e interpretato, in modo magistrale, da Igor Chierici, superlativa guest star, insieme ad alcuni attori detenuti del carcere di Marassi e a Marco Gualco, Ilenia Maccarrone, Rajan Marini, Gaetano Santella e Marcella Silvestri.
Mille ragazzi e ragazze da varie scuole superiori genovesi, insieme ai/lle loro docenti, hanno vissuto un’apnea emozionale per gli ottanta minuti dello spettacolo che è esplosa con i calorosi e lunghi applausi finali seguiti da molte domande poste sia da alcuni/e allievi/e che dai/lle loro docenti.
Complimenti di vero cuore a Ilenia Maccarrone nella parte di Anna e a Marcella Silvestri nella parte di Elisabetta e bravi Marco Gualco, Rajan Marini e Gaetano Santella. E’ la quinta opera di Shakespeare che il registra Sandro Baldacci mette in scena con gli attori detenuti che ogni volta sono sempre più preparati e perfettamente coesi con il resto della troupe.
Quella di stamattina era la quarta matineè per le scuole, ce ne sarà un’altra, come ha detto il regista, e saranno quindi cinquemila gli studenti e le studentesse ad aver applaudito quest’opera che viene replicata anche di sera, un doppio tour de force sia per gli attori di Marassi che per gli/le altri/e esterni/e.
Perfetta la musica dal vivo di Bruno Coli, splendide le scene di Igor Chierici, originali i costumi di Francesca Marsella e magiche le luci di Danilo Deiana e Massimiliano Gioia.
Si replica fino a domani sera al teatro Ivo Chiesa e poi si prosegue al teatro dell’Arca a Marassi, non perdetevelo!!!