Archivio categoria: voci dal carcere

a San Vittore nasce il reparto “La chiamata” per i ragazzi reclusi, mai così tanti, di Manuela D’Alessandro

https://www.agi.it/cronaca/news/2023-03-20/milano-carcere-san-vittore-reparto-la-chiamataragazzi-reclusi-mai-tanti-20586123/ Hamadi ha poco più di 20 anni, è alto, indossa una felpa nera e i pantaloni bianchi. E’ qui perché ha ucciso una persona. Ma è qui anche perché è il “capostipite” del reparto… Continua a leggere

Vota:

Alfredo Cospito sta morendo per continuare a vivere, di Carmelo Musumeci

Mi è arrivato un appello da firmare per invitare Alfredo Cospito a smettere lo sciopero della fame, ma non me la sono sentita di aderire perché ho iniziato a ricordare:   “Ho passato… Continua a leggere

Vota:

l’8 marzo delle detenute mentre si muore ancora in carcere, di Enrico Cicchetti

L’8 marzo delle detenute, mentre si muore ancora in carcere Cifre e storie. L’affollamento, le dipendenze, i figli e il nodo della salute. I dati nel primo Rapporto sulle donne detenute in Italia… Continua a leggere

Vota:

La Costituzione prima di tutto! di Carmelo Musumeci

foto di Giampiero Corelli In questi giorni ho partecipato a qualche dibattito in alcune trasmissioni televisive sul tema dello sciopero della fame di Alfredo Cospito, contro il regime di tortura democratico del 41… Continua a leggere

Vota:

diritto di lottare, Alfredo Cospito, di Carmelo Musumeci

“Nella vita talvolta è necessario lottare, non solo senza paura, ma anche senza speranza” (Sandro Pertini) C’è un anarchico nelle Patrie Galere italiane, sottoposto al regime di tortura democratico del 41 bis, che sta… Continua a leggere

Vota:

buon anno all’anarchico Alfredo Cospito, di Carmelo Musumeci

Quest’anno faccio i miei particolari auguri di buon anno 2023 a un prigioniero in sciopero della fame, un uomo solo contro tutti e tutto: è difficile non piegarsi e non spezzarsi quando si… Continua a leggere

Vota:

Quali e dove sono gli istituti penali per minorenni in Italia, resoconto di Daniela Domenici

Dopo l’episodio di ieri della fuga di 7 ragazzi dal carcere minorile Beccaria di Milano si è sentito il desiderio di censire queste strutture in Italia. Colpisce il dato che quasi tutte le… Continua a leggere

Vota:

La ‘Seconda Chance’ dei detenuti, un’associazione trova loro lavoro, di Gian Franco Coppola

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-12-23/ex-detenuti-seconda-chance-prigione-liberta-19327808/ Per i detenuti è come se un raggio di sole avesse improvvisamente deciso di spazzare via il grigiore della loro vita dietro le sbarre; per gli imprenditori è un’opportunità, sociale ma soprattutto… Continua a leggere

Vota:

donne detenute, un manuale per l’empowerment, di Serena Franchi

Donne detenute, un manuale per l’empowerment Parlare di empowerment per le donne detenute in un ambiente disempowering come il carcere può apparire un ossimoro. O quantomeno una sfida. Su questa sfida abbiamo lavorato… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli