Archivio categoria: voci dal carcere

a Bollate la prima pista di atletica per i detenuti in un carcere, di Manuela D’Alessandro

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-06-15/bollate-prima-pista-atletica-carcere-detenuti-17111008/ Abbattere i muri e correre, farsi spingere dal vento sul rosso morbido di un’elegante pista di atletica. La prima in un carcere italiano, ed è, non per caso, a Bollate, uno dei… Continua a leggere

Vota:

buon referendum a tutti, di Carmelo Musumeci

Adoro i referendum: si vota ma non si elegge nessuno. (Altan)  Il 12 giugno i cittadini italiani potranno recarsi alle urne per votare i referendum sulla giustizia ed io ho un po’ di amarezza che ancora… Continua a leggere

Vota:

Il maresciallo Corradi e l’evaso, di Armando D’Amaro, Fratelli Frilli editori 2019, recensione di Daniela Domenici

Questo giallo di Armando D’Amaro mi ha “chiamato” dagli scaffali della mia biblioteca preferita a Sestri perché il mondo del carcere fa parte della mia vita da tre lustri sia perché sono stata… Continua a leggere

Vota:

Per la prima volta dei detenuti entrano in Senato, storia di una ‘visione’, di Manuela D’Alessandro

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-05-24/prima-volta-detenuti-senato-storia-visione-16852899/ Per la prima volta dei detenuti entrano in Senato. Domani saranno almeno sette, forse di più: dipende da quanti giudici stanno firmando in queste ore il permesso per farli uscire dalle carceri… Continua a leggere

Vota:

chi è Rita Barbera, la candidata a Sindaca di Palermo, intervista di Sara Scarafia

https://palermo.repubblica.it/politica/2022/03/01/news/rita_barbera_basta_indugi_ho_diretto_due_carceri_e_posso_amministrare_una_citta-339788313/ Da direttrice delle carceri cittadine – Pagliarelli prima, Ucciardone poi – ha attraversato gli anni più intensi della storia di Palermo, dal maxi-processo alle stragi alla riscossa civica contro la mafia. È… Continua a leggere

Vota:

la pena di morte viva, ti ammazza lasciandoti vivo, di Carmelo Musumeci

Io sono contro la pena di morte perché il colpevole soffre solo un attimo. Io voglio che sia condannato all’ergastolo, così soffrirà tutta la vita”. (Dichiarazione di una vittima di reato) Si sta discutendo… Continua a leggere

Vota:

la mia felicità di primo ergastolano ostativo finalmente libero, di Manuela D’Alessandro

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-05-02/mia-felicita-primo-egastolano-ostativo-libero-16586423/ Carmelo Musumeci è il primo ergastolano ostativo libero della storia e si dichiara all’AGI “stanco per la felicità” per quella che “è stata una battaglia durata 30 anni”. Mancava l’ultimo ‘metro’ dopo… Continua a leggere

Vota:

Delirio di una notte di mezza estate, al teatro Ivo Chiesa, recensione di Daniela Domenici

Era da tanto tempo che non mi capitava di divertirmi e applaudire a scena aperta uno spettacolo di Teatro con la T maiuscola come quello che ci ha offerto la Compagnia Teatrale Scatenati… Continua a leggere

Vota:

detenuti che diventano poeti e scrittori nel carcere di Opera, di Annalisa Cretella

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-04-05/carcere-opera-detenuti-scrittori-poeti-16263156/ AGI – Giuseppe e Antonino scrivono poesie, Alfredo è tornato a casa, cerca di recuperare il rapporto con la figlia, e pubblica romanzi. Gaspare ha aperto un negozio di ortofrutta, Pino si sta… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli