Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, seconda parte, città dalla D alla L, resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione:

  1. la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio o per chi riceve una condanna con pene inferiori ai cinque anni. A volte in queste case si trova anche chi ha un residuo di pena inferiore ai cinque anni
  2. la casa di reclusione è il vero e proprio istituto adibito all’espiazione della pena. In questa sono detenuti coloro che hanno ricevuto una condanna definitiva non inferiore ai cinque anni.

https://www.forzeitaliane.it/le-differenze-tra-casa-circondariale-e-casa-di-reclusione

Le direttrici attualmente in carica, in questa seconda tranche di città che ho esaminato, sono 27 su 37, il 73%, la percentuale è addirittura maggiore di quelle analizzate nella prima tranche.

Domanda da ex volontaria con l’art.17 nel carcere di Augusta (SR) dal 2008 al 2010 ed ex prof d’inglese in quello di Firenze Sollicciano dal 2016 al 2017: cosa spinge una donna, con vari titoli di studio, a scegliere di dirigere un carcere che ha, spesso, anche la sezione di A.S e quella del 41bis o è addirittura un ospedale psichiatrico giudiziario?

http://www.ecn.org/filiarmonici/indirizzi.html

nella tabella sottostante potete vedere i dettagli di questa mia seconda analisi…

Città Casa circondariale o di reclusione Istituto minorile Sezione femminile Ospedale psichiatrico giudiziario direttrice
Eboli (SA) Casa di reclusione per tossicodipendenti Concetta Felaco
Enna Casa circondariale Gabriella Di Franco
Favignana (TP) Casa di reclusione Rosania Nunziante
Fermo (AP) Casa circondariale Daniela Valentini
Ferrara Casa circondariale sezione femminile Maria Nicoletta Toscani
Firenze Casa circondariale “sezione semilibertà”
Firenze Casa circondariale “Mario Gozzini”
Firenze Istituto penale minorile “G. Meucci” con sezione di semilibertà
Firenze Sollicciano Casa circondariale + Casa di reclusione, sezione minorate psichiche, sezione Alta Sorveglianza sezione femminile Antonella Tuoni
Foggia Casa circondariale + Casa di reclusione sezione femminile Giulia Magliulo
Forlì Casa circondariale sezione femminile Palma Mercurio
Fossano (CN) Casa di reclusione Assuntina Di Rienzo
Fossombrone (PU) Casa di reclusione Carmelo De Lorenzo
Frosinone Casa circondariale Teresa Mascolo
Genova Marassi Casa circondariale, sezione Alta Sorveglianza Maria Isabella De Gennaro
Genova Pontedecimo Casa circondariale femminile Paola Penco
Giarre (CT) sezione Casa circondariale ex Casa mandamentale Milena Mormina
Gorgona (LI) Casa di reclusione
Gorizia Casa circondariale
Grosseto sezione Casa circondariale ex Casa mandamentale Maria Teresa Iuliano
Iglesias (CA) Casa circondariale Elisa Milanesi
Imperia Casa circondariale
Is Arenas Oristano Casa di reclusione
Isernia Casa circondariale
Isili (OR) Casa di reclusione
Ivrea (TO) Casa circondariale
La Spezia Casa circondariale Maria Cristina Bigi
Lamezia Terme (CZ) Casa circondariale Marialuisa Mendicino
Lanciano (CH) Casa circondariale, sezione Alta Sorveglianza
Lanusei (NU) Casa circondariale
L’Aquila Istituto penale minorile “L. Ferrari” con sezione di semilibertà Barbara Lenzini
L’Aquila Casa circondariale, sezione sottoposta ad articolo 41bis O.P Barbara Lenzini
Larino (CB) Casa circondariale + Casa di reclusione Rosa La Ginestra
Latina Casa circondariale sezione femminile Nadia Fontana
Lauro (AV) Casa circondariale ex Casa mandamentale
Lecce Istituto penale minorile con sezione di semilibertà Valentina Meo Evoli
Lecce Casa circondariale + casa di reclusione Rita Monica Russo
Lecco Casa circondariale Antonina D’Onofrio
Livorno Casa circondariale
Locri (RC) Casa circondariale, sezione Alta Sorveglianza Patrizia Delfino
Lodi Casa circondariale
Lucca           Casa circondariale + Casa di reclusione sezione femminile Santina Savoca
Lucera (FG) Casa circondariale Patrizia Andrianello