Archivio categoria: voci dal carcere

Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, terza parte, città dalla M alla O, resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione: la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio… Continua a leggere

Vota:

Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, seconda parte, città dalla D alla L, resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione: la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio… Continua a leggere

Vota:

Quante e chi sono le direttrici delle carceri italiane, prima parte, città dalla A alla C, resoconto di Daniela Domenici

Vediamo prima la distinzione tra casa circondariale e casa di reclusione: la casa circondariale, presente in ogni città che ospita un tribunale, è l’istituto preposto alla detenzione delle persone in attesa di giudizio… Continua a leggere

Vota:

per la prima volta le storie dei suicidi in carcere entrano in tribunale, di Manuela D’Alessandro

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-11-11/prima-volta-storie-suicidi-carcere-tribunale-18749002/ Si può dire che per la prima volta i morti suicidi in un carcere entrino in un Tribunale. Uno a uno, coi loro nomi e cognomi, e anche col loro luogo di… Continua a leggere

Vota:

l’ergastolo ostativo diventa ancora più ostativo, di Carmelo Musumeci

La Corte Costituzionale, con la sentenza del 15 aprile 2021, ha stabilito che la pena dell’ergastolo ostativo è incompatibile con la nostra Costituzione. Adesso a me sembra che, con il decreto legge del… Continua a leggere

Vota:

la certezza della pena produce altra criminalità, di Carmelo Musumeci

L’idea più terribile che ho letto e ascoltato in questi giorni è l’affermazione anticostituzionale di “Certezza della pena”. Tale visione implica una idea di automatismo per il quale ad ogni evento debba, necessariamente,… Continua a leggere

Vota:

bimbi in cella, Siani (Pd): “Assurdo rieducare le madri tenendo i figli reclusi”, di Viviana Lanza

Bimbi in cella. Siani (Pd): “Assurdo rieducare le madri tenendo i figli reclusi” Il numero dei bambini “reclusi” con le mamme detenute è aumentato nell’ultimo mese in Campania. All’Icam di Lauro da dieci… Continua a leggere

Vota:

la guerra dei suicidi in carcere, di Carmelo Musumeci

Nel 2022 già 67 suicidi nelle carceri italiane, probabilmente perché i prigionieri hanno più paura di vivere che di morire. “La donna di 51 anni, detenuta nel carcere bresciano di Verziano, si è… Continua a leggere

Vota:

pena detentiva o istigazione al suicidio, di Carmelo Musumeci

Penso che per alcuni detenuti non sia così diverso trovarsi sepolti sottoterra, o murati vivi in una cella. Le Procure della Repubblica continuano a non aprire alcun fascicolo su queste morti, sempre più… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli