Archivio categoria: donne nate o morte oggi

accadde…oggi: nel 1900 nasce Marisa Mori, di Ludovico Pratesi

autoritratto I dimenticati dell’arte. Marisa Mori, l’artista che abbandonò il Futurismo ALLIEVA DI CASORATI, MARISA MORI FECE PARTE DEL MOVIMENTO FUTURISTA SINO ALL’EMANAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI, ALLE QUALI SI OPPOSE CON FERMEZZA. RIPERCORRIAMO… Continua a leggere

Vota:

8th March, international women’s day, the gender gap, composition in rhyming couplets by Daniela Domenici

the gender gap is a devious trap we have first to deactivate and then wholly eliminate to get the gender equity in every field of society so that women in history won’t be… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1901 nasce Maryse Hilsz

https://it.wikipedia.org/wiki/Maryse_Hilsz Maryse Hilsz (Levallois-Perret, 7 marzo 1901 – Bourg-en-Bresse, 30 gennaio 1946) è stata un’aviatrice francese. Alla sua memoria le è stato intitolato lo stadio comunale (Stade Maryse Hilsz) sito nel XX arrondissement di Parigi, e una scuola elementare posta nel medesimo… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1910 nasce Daria Bocciarelli

https://congresso2020.sif.it/bocciarelli.html È stata tra i pionieri della ricerca dei raggi cosmici e della fisica medica in Italia. Si laureò in fisica a Firenze nel 1931 con una tesi sulla radioattività del potassio, sotto… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1871 nasce Rosa Luxemburg, DI NOE IIS GALILEI – LUXEMBURG (COORDINATO DALLA PROF. BEATRICE ROSSI)

Rosa Luxemburg* Ròza Luksemburg nasce a Zamosc, in provincia di Lublino (Polonia), il 5 marzo 1871. Ultima di cinque figli, fin da bambina era piccola di statura e aveva una camminata pesante, a… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1803 nasce Beatrice di Pian degli Ontani, di Gian Paolo Borghi

Beatrice di Pian degli Ontani https://www.toscanainside.com/it/aneddoti-e-curiosita/post/beatrice-di-pian-degli-ontani-la-poetessa-pastora/ Beatrice di Pian degli Ontani, al secolo Beatrice Bugelli, è la più nota poetessa improvvisatrice dell’appennino tosco-emiliano tra Otto e Novecento. Analfabeta ma dotata di un’innata indole… Continua a leggere

Vota:

donne, tautogramma in D di Daniela Domenici perchè oggi inizia il mese delle donne

dedicato da Daniela: DONNE dirompenti, diligenti, dialettiche da descrivere, da dipingere … DONNE diuturnamente dimenticate dolorosamente derise, dileggiate, disconosciute drasticamente demolite, danneggiate…distrutte

Vota:

accadde…oggi: nel 1918 nasce Maria Luisa Berneri, di Giovanni Caselli

Maria Luisa Berneri Maria Luisa nacque da Camillo e Giovanna Berneri, ebrei libertari che nell’Italia della propaganda fascista entrarono presto in conflitto con la propria realtà territoriale, sociale e politica. Il padre, già… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1901 nasce Egle Marini, di Marco di Memmo

19 marzo: passeggiata al femminile a Pistoia Il tema dei gemelli ha una vasta letteratura, dalle mitologie più antiche fino alle commedie di Plauto o Goldoni e opere più recenti come Sulla collina nera di… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli