Faber, petit onze di Daniela Domenici
boccadirosa il pescatore creuza de ma la guerra di piero faber
boccadirosa il pescatore creuza de ma la guerra di piero faber
Come le lingue romanze, il ligure rappresenta l’evoluzione locale del latino, contaminato dall’idioma ligure preesistente. Per questa ragione è spesso definito “lingua ligure” piuttosto che “dialetto”. Oggi sempre meno usato nelle famiglie, il… Continua a leggere
Lascia che sia fiorito, Signore, il suo sentiero quando a te la sua anima e al mondo la sua pelle dovrà riconsegnare, quando verrà al tuo cielo, là dove in pieno giorno risplendono… Continua a leggere
La chiamavano bocca di rosa metteva l’amore, metteva l’amore la chiamavano bocca di rosa metteva l’amore sopra ogni cosa. Appena scese alla stazione nel paesino di Sant’Ilario tutti si accorsero con uno sguardo… Continua a leggere
Ieri ventidue anni fa ci ha lasciato Faber e per ricordarlo Laura Monferdini, anima del museo di Via del Campo 29r, ha organizzato uno splendido concerto, in streaming, della London Valour Tribute Band… Continua a leggere
oggi nel 1999 ci lasciava il grande #Faber… Le donne cantate da Fabrizio De André https://danielaedintorni.com/2020/02/18/buon-80esimo-compleanno-faber/ https://danielaedintorni.com/2020/09/06/alla-corte-di-fabrizio-al-teatro-della-corte-recensione-di-daniela-domenici/ https://danielaedintorni.com/2016/03/15/boccadirosa-di-lady-p-recensione-di-daniela-domenici/ Bocca di rosa, Nina, Nancy, Teresa. Ma anche la Vergine Maria, Giovanna D’Arco, Princesa; tutte… Continua a leggere