Archivio tag: gay

27 gennaio, giorno della memoria, una composizione in rima e un petit onze di Daniela Domenici

bisogna sempre fare #memoria, composizione in rima baciata di Daniela Domenici oggi è il giorno della memoria per non dimenticare un momento della nostra storia che bisogna ricordare ché un pericoloso dittatore ha… Continua a leggere

Vota:

28 giugno 1969, i moti di Stonewall, composizione di Daniela Domenici

we celebrate today a very important day not only for the LGBT world but also for the whole world: nel 1969 nacque il primo germoglio del lesbo, gay, bisex and trans orgoglio e proprio… Continua a leggere

Vota:

uomini che fanno la maglia contro il patriarcato: il progetto che arriva dal Cile

Il lavoro a maglia, secondo la tradizione sudamericana, è un’attività prettamente femminile ed è proprio per questo che, soprattutto in Sud America, se a praticarlo sono i maschi l’effetto sociale è garantito. E… Continua a leggere

Vota:

Cirinnà celebra primo sì per sindaco gay, di Cesare Abbate

NAPOLI, 22 SET – E’ il primo sindaco gay d’Italia a celebrare nozze arcobaleno col proprio compagno dall’entrata in vigore della legge sulle unioni civili: Giorgio Zinno, 37 anni, primo cittadino Pd di… Continua a leggere

Vota:

Noto, successo per la seconda edizione del Festival “Giacinto – Nature Lgbt”

Si è concluso con grandissimo successo il Festival Giacinto – Nature Lgbt, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi a Noto il 6 e 7 Agosto 2016. Un bilancio lusinghiero è quello che… Continua a leggere

Vota:

Pulse, Orlando, Florida, riflessione-provocazione di Daniela Domenici

Sono gay, lesbica, trans, sono nera, gialla, rossa, sono ebrea, buddista, islamica… sono soltanto una PERSONA senza distinzione di sesso, razza o religione e le 50 PERSONE uccise e le altrettante ferite dal… Continua a leggere

Vota:

“Io no! … o forse si” di David Larochelle, recensione di Bert D’Arragon

è un romanzo pluripremiato di David Larochelle (a discapito del nome dall’assonanza francese si tratta di un giovane scrittore americano) che racconta il travagliato coming-out di Steven DeNarski, liceale della più perduta provincia… Continua a leggere

Vota:

“Signora Sindaca: perché così rara?” di Elizabeth Gregory, da me tradotto e rielaborato

Quando Houston ha eletto Annise Parker a dicembre ed è diventata la più grande città con una sindaca apertamente lesbica molti di noi hanno ricevuto commenti sopresi da persone non di Houston: “chi… Continua a leggere

Vota:

Eclissi di Francesco Mastinu, recensione di Daniela Domenici

Quando avviene un’eclissi di sole tutto si oscura, la vita si mette in stand by in attesa che torni la luce a dare vita e colore al mondo: è quanto accade al protagonista… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli