gennaio, composizione in rima baciata di Daniela Domenici
Il nome del primo mese dell’anno ha la sua fonte, in molte lingue, nel nome di Giano, dio bifronte; Janus Pater era il suo nome latino, era il dio che alla luce apriva… Continua a leggere
Il nome del primo mese dell’anno ha la sua fonte, in molte lingue, nel nome di Giano, dio bifronte; Janus Pater era il suo nome latino, era il dio che alla luce apriva… Continua a leggere
gennaio ianua anni porta che accoglie il nuovo anno neonato Giano
Girata è la ruota d’un altro anno e il tempo ci ha lasciato qualche ruga, nei campi son gelati nuovi fiori,… nell’animo più foglie e conoscenza. A strade già percorse si ripensa intanto… Continua a leggere
dicembre, dell’anno, è il mese conclusivo si tirano le somme, si fa un consuntivo degli eventi accaduti, dei momenti vissuti; dicembre è il “mio” mese per eccellenza non ha rivali, sbaraglia la concorrenza…… Continua a leggere
c’era una volta il triste mese di Gennaio che avrebbe voluto diventare Febbraio perché è più allegro, può essere di lunghezza diversa e ha il Carnevale anche lui vorrebbe divertirsi ed essere elastico,… Continua a leggere
Grano sta sotto e aspetta primavera, E nella casa lunga e fredda è sera. Nasconde neve strade e fiumi e prati… Nel mentre i poveri son affamati. Amico mese, già metti alla prova… Continua a leggere
Gelidi giorni sterili, Emozioni stemperate, Neve talvolta. Nitidi cieli spietati, Annichiliti silenzi In spazi dilatati O in tremula attesa.
Se soffia il vento, lui fa capolino, è l’albero smontato delle feste, che triste se ne sta fuori al balcone, e più non fa la luce nel salone. … In casa non ci… Continua a leggere
Domani pare che del mondo sia la fine secondo i Maya e il loro calendario io invece festeggio un’altra …fine: quella del mio segno, il sagittario! Domani è anche il solstizio d’inverno che… Continua a leggere